* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Aprile 22, 2025, 12:09:36 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

186 Visitatori, 1 Utente
 

Autore Topic: lazreport  (Letto 4311 volte)

sergio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 146
  • Karma: +1/-0
lazreport
« il: Marzo 19, 2016, 07:29:01 pm »
Ragazzi . scusate , ho un problema con lazreport . Creo un report , tutto ok , lo uso , ok , poi vado a riaprirlo con lazreport , faccio una aggiunta , e mi da l'anteprima del report Pagina bianca , solo con l'aggiunta che ho fatto. Qualcuno sa perche ?? Grazie in anticipo
Programmo per passione !

antoniog

  • Scrittore
  • Sr. Member
  • *****
  • Post: 257
  • Karma: +0/-0
    • Informatica Utile
Re:lazreport
« Risposta #1 il: Aprile 02, 2016, 04:19:09 am »
non conoscolazreport ma prova ad inserire - 'nomereport'.CloseSurface;-
alla fine dell'istruzione che lo lancia.
avrai solo la libertà che riuscirai a conquistarti e anche questa sarà incerta.

Avogadro

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:lazreport
« Risposta #2 il: Aprile 02, 2016, 09:09:12 am »
Adesso non ricordo bene, ma mi pare che il problema dipenda da  come si salva il report; da qualche parte c'è la proprieta' "storeinform" che se settata su true dovrebbe prevenire quanto riportato.

Dato che le leggi di Murphy si applicano anche alla programmazione ("Ogni programma si espandera' fino ad occupare tutta la memoria disponibile"), visto che i report in un' applicazione possono essere diversi,  io mi salvo i vari report in una cartella e li richiamo a runtime.

Esempio:

procedure TForm1.MenuItem80Click(Sender: TObject);
var
  FromPage, ToPage, NumberCopies: Integer;
  ind: Integer;
  Collap: Boolean;
  aText: TfrObject;
begin
  // Load report definition from application directory
  //AppDirectory:=ExtractFilePath(ParamStr(0));
  frReport1.LoadFromFile('..\report\md31memo.lrf');
  //copia il memo nel report
  aText := frReport1.FindObject('Memo4');
  aText.Memo.Text := memo1.Text;
  // Need to keep track of which printer was originally selected to check for user changes
  ind:= Printer.PrinterIndex;
  // Prepare the report and just stop if we hit an error as continuing makes no sense
  if not frReport1.PrepareReport then Exit;
  // Set up dialog with some sensible defaults which user can change
  with PrintDialog1 do
  begin
    Options:=[poPageNums ]; // allows selecting pages/page numbers
    Copies:=1;
    Collate:=true; // ordened copies
    FromPage:=1; // start page
    ToPage:=frReport1.EMFPages.Count; // last page
    MaxPage:=frReport1.EMFPages.Count; // maximum allowed number of pages
    if Execute then // show dialog; if succesful, process user feedback
    begin
      if (Printer.PrinterIndex <> ind ) // verify if selected printer has changed
        or frReport1.CanRebuild // ... only makes sense if we can reformat the report
        or frReport1.ChangePrinter(ind, Printer.PrinterIndex) //... then change printer
        then
        frReport1.PrepareReport //... and reformat for new printer
      else
        exit; // we couldn't honour the printer change

      if PrintDialog1.PrintRange = prPageNums then // user made page range selection
      begin
        FromPage:=PrintDialog1.FromPage; // first page
        ToPage:=PrintDialog1.ToPage;  // last page
      end;
      NumberCopies:=PrintDialog1.Copies; // number of copies
      // Print the report using the supplied pages & copies
      frReport1.PrintPreparedReport(inttostr(FromPage)+'-'+inttostr(ToPage), NumberCopies);
    end;
  end;       
...

Questo modus operandi mi pare sia documento da qualche parte sulla pagina di lazarus wiki



 

Recenti

How To

Utenti
  • Utenti in totale: 817
  • Latest: alex6891
Stats
  • Post in totale: 19696
  • Topic in totale: 2367
  • Online Today: 174
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 1
Guests: 186
Total: 187

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.