* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Aprile 21, 2025, 06:25:49 pm

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

180 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Compilazione programmi da shell  (Letto 5742 volte)

renabor

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 24
  • Karma: +1/-1
Compilazione programmi da shell
« il: Ottobre 12, 2015, 09:33:30 pm »
Ciao a tutti,
c'è un modo per compilare un programma lazarus direttamente dalla shell di linux, quindi senza lanciare l'IDE ma mantenendo i settaggi impostati in precedenza?
Ho anche un altro problema. Ho fatto un programma che utilizza dei componenti visuali ma che a me farebbe comodo lanciare da shell, senza quindi usare l'interfaccia grafica, ma che non parte. Come posso risolvere?

bonmario

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1403
  • Karma: +11/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #1 il: Ottobre 13, 2015, 07:50:43 am »
lo puoi compilare così:
lazbuils NomeFile.lpi

Ciao, Mario

nomorelogic

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2984
  • Karma: +20/-4
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #2 il: Ottobre 13, 2015, 11:51:30 am »
Ho anche un altro problema. Ho fatto un programma che utilizza dei componenti visuali ma che a me farebbe comodo lanciare da shell, senza quindi usare l'interfaccia grafica, ma che non parte. Come posso risolvere?

puoi usare i parametri a linea di comando per automatizzare il lancio delle procedure

meglio ancora sarebbe se tu riuscissi a separare la logica del programma dall'interfaccia, tipo tramite una classe dedicata a fare una determinata operazione
in questo modo le cose sono molto più facili
Imagination is more important than knowledge (A.Einstein)

renabor

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 24
  • Karma: +1/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #3 il: Ottobre 13, 2015, 09:47:11 pm »
lo puoi compilare così:
lazbuils NomeFile.lpi

Ciao, Mario

così parte, ma tenta di ricompilare tutto lazarus ogni volta e in ogni caso non riesce a finire il build per una marea di errori

renabor

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 24
  • Karma: +1/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #4 il: Ottobre 13, 2015, 09:48:46 pm »

puoi usare i parametri a linea di comando per automatizzare il lancio delle procedure


... era quello che speravo di avere come consiglio  ;)

bonmario

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1403
  • Karma: +11/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #5 il: Ottobre 14, 2015, 07:29:34 pm »
così parte, ma tenta di ricompilare tutto lazarus ogni volta e in ogni caso non riesce a finire il build per una marea di errori

scusa, il comando era lazbuild, non lazbuils ...

P.S. Puoi fare un copia & incolla del comando che lanci e da dove lo lanci?
Da quello che scrivi, sembra che tu stia lanciando lazbuild lazarus.lpi

Ciao, Mario

renabor

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 24
  • Karma: +1/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #6 il: Ottobre 14, 2015, 10:29:12 pm »
così parte, ma tenta di ricompilare tutto lazarus ogni volta e in ogni caso non riesce a finire il build per una marea di errori

scusa, il comando era lazbuild, non lazbuils ...

P.S. Puoi fare un copia & incolla del comando che lanci e da dove lo lanci?
Da quello che scrivi, sembra che tu stia lanciando lazbuild lazarus.lpi

Ciao, Mario

avevo capito ;-)
il comando che lancio è proprio
lazbuild test.lpi

che porta ad una compilazione completa di lazarus, come ho letto anche da altre parti in rete.
Niente, al momento tengo il programma così e quando ho tempo lo converto in puro freepascal
grazie !

bonmario

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1403
  • Karma: +11/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #7 il: Ottobre 15, 2015, 07:55:40 am »
Guarda, ho appena riprovato per scrupolo:
Codice: [Seleziona]
C:\Pascal\LazarusLavoro\GestioneRps>c:\lazarus\lazbuild GestioneRps.lpi

Mi ha compilato solo il mio progetto "GestioneRps.lpi" e non tutto Lazarus.
Potresti provare a redirigere l'output del comando su un file di testo e postare qui il risultato.

Ciao, Mario

renabor

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 24
  • Karma: +1/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #8 il: Ottobre 15, 2015, 11:01:38 am »
Guarda, ho appena riprovato per scrupolo:
Codice: [Seleziona]
C:\Pascal\LazarusLavoro\GestioneRps>c:\lazarus\lazbuild GestioneRps.lpi

Mi ha compilato solo il mio progetto "GestioneRps.lpi" e non tutto Lazarus.
Potresti provare a redirigere l'output del comando su un file di testo e postare qui il risultato.

Ciao, Mario
Mi sa che su linux le cose girano diversamente, o forse dipende dal fatto che ho installato la versione trunk di lazarus, comunque ti allego il log

bonmario

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1403
  • Karma: +11/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #9 il: Ottobre 15, 2015, 12:20:35 pm »
Uso quel comando da anni, sia su Windows che su Linux e non mi ha mai ricompilato Lazarus !!!!
L'unica cosa che ho notato dal tuo log è che usi FPC 3.1.1. Io invece sia su Windows che su Linux ho la 2.6.4. Non credo però che dipenda da quello.
Per quanto riguarda invece Lazarus, uso la versione SVN su tutti e 2 i sistemi operativi.

Ciao, Mario

bonmario

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1403
  • Karma: +11/-1
Re:Compilazione programmi da shell
« Risposta #10 il: Ottobre 15, 2015, 01:31:11 pm »
Stavo riuardando il tuo log, e mi sono reso conto che verso la fine parte la compilazione del tuo progetto:
"project1.lpi" che si trova in "/home/renabor/development/quandl/"

Mi sorge dunque un sospetto: quando compili un qualsdiasi progetto, anche dall'IDE di Lazarus, se si rende conto che il progetto ha qualche dipendenza con i sorgenti più recenti degli oggetti finali, ricompila anche queste dipendenze.
Mi viene il sospetto che tu possa ricadere per qualche motivo in questa situazione.
Infatti, se cerchi nel tuo log la parola "compila", vedrai che prima compila 8 pacchetti, poi prova a compilare il tuo progetto. La compilazione di Lazarus non parte mai !!!

Ciao, Mario
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2015, 01:37:12 pm da bonmario »

 

Recenti

How To

Utenti
  • Utenti in totale: 817
  • Latest: alex6891
Stats
  • Post in totale: 19693
  • Topic in totale: 2367
  • Online Today: 200
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 0
Guests: 180
Total: 180

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.