* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Aprile 22, 2025, 04:40:18 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

179 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Visualizzare file Pdf  (Letto 9226 volte)

Maverich

  • Scrittore
  • Full Member
  • *****
  • Post: 134
  • Karma: +0/-0
Visualizzare file Pdf
« il: Dicembre 18, 2011, 07:35:25 pm »
Sto cercando un modo per visualizzare un file Pdf all'interno di un form;
in rete ho trovato soluzioni basate su ActiveX od OLEAutomation, ma nessuna
puo' essere idonea, restringerebbe l'uso solo a Windows,
mentre la mia necessita' e' averla anche per Linux.

In Lazarus c'e' qualche componente in grado di farlo ?
speravo nel package PowerPdf, ma serve per crearli.

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #1 il: Dicembre 19, 2011, 08:15:35 am »
Mi documento e ti faccio sapere!
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #2 il: Dicembre 20, 2011, 09:16:50 am »
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

Maverich

  • Scrittore
  • Full Member
  • *****
  • Post: 134
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #3 il: Dicembre 20, 2011, 10:14:27 am »
ho trovato questo articolo http://wiki.lazarus.freepascal.org/fpvectorial#Introduction,
 ho scaricato il necessario da sourceforge;
appena riesco provo e vediamo se e come funziona (Win/Linux).

dovrebbe essere in grado di leggere un  pdf, l'esempio indica la conversione
da pdf.
http://wiki.lazarus.freepascal.org/fpvectorial#Usage_examples.

faccio sapere l'esito delle prove.

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #4 il: Dicembre 20, 2011, 10:18:25 am »
Ok grazie :)
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

Maverich

  • Scrittore
  • Full Member
  • *****
  • Post: 134
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #5 il: Dicembre 20, 2011, 11:53:55 am »
Ho provato (su XP caricando i Package, non serve installarli , non ci sono componenti visuali);
Non c'e' modo di vedere un file Pdf, o SVG (creato sempre dalle librerie).

Visto che non leggeva i Pdf dei vari manuali,  ho creato un file con scritto Prova Testo,
e convertito in PDF con PdfCreator

la funzione function TvVectorialDocument (vedi sotto) esegue il controllo, ma nessun formato corrsiponde:
tra i formati da riconoscere non compare vfPDF

Codice: [Seleziona]
type
  TvVectorialFormat = (
    { Multi-purpose document formats }
    vfPDF, vfSVG, vfCorelDrawCDR, vfWindowsMetafileWMF,
    { CAD formats }
    vfDXF,
    { Geospatial formats }
    vfLAS,
    { Printing formats }
    vfPostScript, vfEncapsulatedPostScript,
    { GCode formats }
    vfGCodeAvisoCNCPrototipoV5, vfGCodeAvisoCNCPrototipoV6);   

Codice: [Seleziona]
function TvVectorialDocument.CreateVectorialReader(AFormat: TvVectorialFormat): TvCustomVectorialReader;
var
  i: Integer;
begin
  Result := nil;

  for i := 0 to Length(GvVectorialFormats) - 1 do

    {--> qui ho fatto scrivere su un file di testo i Formati
    vfCorelDrawCDR
    vfSVG
    vfGCodeAvisoCNCPrototipoV5
    vfEncapsulatedPostScript
    vfDXF
    vfLAS
    -- del vsPDF non c'e traccia e sono anche inferiori a quelli dichiarati in TvVectorialFormat}

    if GvVectorialFormats[i].Format = AFormat then
    begin
      if GvVectorialFormats[i].ReaderClass <> nil then
        Result := GvVectorialFormats[i].ReaderClass.Create;

      Break;
    end;

  if Result = nil then raise Exception.Create('Unsupported vector graphics format.');
end;

il progetto esempio e' fpvectorialconverter, presente nella Directory Examples.

ffabio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #6 il: Aprile 13, 2016, 04:58:34 pm »
qualcuno è riuscito a visualizzare un pdf ???

Si accettano consigli anche con active x magari qualche esempio .

Il metodo proposto di lanciarlo da shell non mi sembra molto carino .

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #7 il: Aprile 13, 2016, 07:29:24 pm »
uses
...
lclintf
...
OpenDocument('readme.pdf');
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

ffabio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #8 il: Aprile 14, 2016, 08:24:44 am »
??????

:-[ :-[ :-[ :-[
« Ultima modifica: Aprile 14, 2016, 08:31:21 am da ffabio »

xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #9 il: Aprile 14, 2016, 08:45:30 am »
Non ti funziona?
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

ffabio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #10 il: Aprile 14, 2016, 02:18:09 pm »
veramente non ho proprio capito cosa devo fare  :'( :'( :'(

ffabio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #11 il: Aprile 14, 2016, 02:26:56 pm »
ok ..... ero ancora addormentato :-)))

per spostarlo in un altra cartella ???? se ho aperto il visualizzatore non me lo fa spostare.
idee ?????


xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #12 il: Aprile 14, 2016, 02:36:17 pm »
devi chiudere il pdf perchè se è aperto in lettura da un'altro programma è normale che non te lo fa spostare. Copiare si, spostare no!
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

ffabio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 217
  • Karma: +0/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #13 il: Aprile 14, 2016, 03:30:31 pm »
E' CORRETTO FARE COSI ???

PER COPIARE:
CopyFile(PChar(C:\OldFile.exe), PChar(C:\NewFile.exe), true);

PER SPOSTARE
MoveFile(PChar(C:\OldFile.exe), PChar(C:\NewFile.exe));


xinyiman

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3317
  • Karma: +12/-0
Re:Visualizzare file Pdf
« Risposta #14 il: Aprile 14, 2016, 04:07:26 pm »
Ieri è passato, domani è futuro, oggi è un dono...

 

Recenti

How To

Utenti
  • Utenti in totale: 817
  • Latest: alex6891
Stats
  • Post in totale: 19696
  • Topic in totale: 2367
  • Online Today: 204
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 0
Guests: 179
Total: 179

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.