* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Aprile 03, 2025, 04:06:19 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

172 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Servizio api rest  (Letto 1422 volte)

DragoRosso

  • Scrittore
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1541
  • Karma: +46/-0
  • Prima ascoltare, poi decidere
Re:Servizio api rest
« Risposta #15 il: Aprile 02, 2025, 10:16:06 am »
Per Windows c'è una bella risposta su StackOverflow: https://stackoverflow.com/questions/13454054/what-is-the-maximum-time-windows-service-wait-to-process-stop-request-and-how-to

E' abbastanza articolato il timeout, queste le casistiche:

1) Richiesta di STOP dallo SNAP-IN Utente (Gestore Servizi): 125 s. di timeout massimo;

2) In caso di Reboot o shutdown di Windows (e logout utente ?): generalmente 5 s. Il dato può essere modificato da una chiave del registro di sistema;

3) In tutti gli altri casi: 30 s. e il servizio stesso può richiedere l'estensione fino a 125 s. complessivi tramite l'API "RequestAdditionalTime(timeout)";

La massima attesa in tutti i casi sembra essere di 125 secondi, dopo di che il processo veine terminato "d'ufficio".

Ciao

EDIT: Aggiornamento, la richiesta di tempo aggiuntivo è un'API presente solo nel .NET framwork e non nelle API dirette di Windows. Sarebbe necessario verificare come .NET costruisce questa funzione. Non sono riuscito ad accedere a ulteriori informazioni in quanto ormai quasi tutta la documentazione di sviluppo di Microsoft è orientata a .NET e se non si hanno conoscenze abbastanza specifiche sull'argomento è complesso trovare le informazioni. Di certo è che tale funzione usa una interfaccia (tipo IHOST) definita nella classe "ServiceBase" praticamente l'interfaccia verso la SCM.
« Ultima modifica: Aprile 02, 2025, 11:33:23 am da DragoRosso »
:) Ogni alba è un regalo, ogni tramonto è una conquista :)

 

Recenti

How To

Utenti
Stats
  • Post in totale: 19646
  • Topic in totale: 2356
  • Online Today: 183
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 0
Guests: 172
Total: 172

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.