* * * *

Privacy Policy

Blog italiano

Clicca qui se vuoi andare al blog italiano su Lazarus e il pascal.

Forum ufficiale

Se non siete riusciti a reperire l'informazione che cercavate nei nostri articoli o sul nostro forum vi consiglio di visitare il
Forum ufficiale di Lazarus in lingua inglese.

Lazarus 1.0

Trascinare un file nel programma
DB concetti fondamentali e ZeosLib
Recuperare codice HTML da pagina web
Mandare mail con Lazarus
Stabilire il sistema operativo
Esempio lista in pascal
File INI
Codice di attivazione
Realizzare programmi multilingua
Lavorare con le directory
Utilizzare Unità esterne
TTreeView
TTreeview e Menu
Generare controlli RUN-TIME
LazReport, PDF ed immagini
Intercettare tasti premuti
Ampliare Lazarus
Lazarus e la crittografia
System Tray con Lazarus
UIB: Unified Interbase
Il file: questo sconosciuto
Conferma di chiusura di un applicazione
Liste e puntatori
Overload di funzioni
Funzioni a parametri variabili
Proprietà
Conversione numerica
TImage su Form e Panel
Indy gestiore server FTP lato Client
PopUpMenu sotto Pulsante (TSpeedButton)
Direttiva $macro
Toolbar
Evidenziare voci TreeView
Visualizzare un file Html esterno
StatusBar - aggirare l'errore variabile duplicata
Da DataSource a Excel
Le permutazioni
Brute force
Indy 10 - Invio email con allegati
La gestione degli errori in Lazarus
Pascal Script
Linux + Zeos + Firebird
Dataset virtuale
Overload di operatori
Lavorare con file in formato JSON con Lazarus
Zeos ... dietro le quinte (prima parte)
Disporre le finestre in un blocco unico (come Delphi)
Aspetto retrò (Cmd Line)
Lazarus 1.0
Come interfacciare periferica twain
Ubuntu - aggiornare free pascal e lazarus
fpcup: installazioni parallele di lazarus e fpc
Free Pascal e Lazarus sul Raspberry Pi
Cifratura: breve guida all'uso dell'algoritmo BlowFish con lazarus e free pascal.
Creare un server multithread
guida all'installazione di fpc trunk da subversion in linux gentoo
Indice
DB concetti fondamentali e connessioni standard
Advanced Record Syntax
DB concetti fondamentali e DBGrid
DB concetti fondamentali e TDBEdit, TDBMemo e TDBText
Advanced Record Syntax: un esempio pratico
Superclasse form base per programmi gestionali (e non)
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #2 - log, exception call stack, application toolbox
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #3 - traduzione delle form
Superclasse form base per programmi gestionali (e non) #4 - wait animation
Un dialog per la connessione al database:TfmSimpleDbConnectionDialog
Installare lazarus su mac osx sierra
immagine docker per lavorare con lazarus e free pascal
TDD o Test-Driven Development
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Aprile 03, 2025, 05:22:17 am

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

181 Visitatori, 0 Utenti

Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
Generale / Lazarus daemon
« Ultimo post da angman il Marzo 24, 2025, 03:18:38 pm »
Ciao a tutti, sto cercando di creare un daemon di prova per linux riproducendo quanto descritto nel wiki.freepascal.org/Daemons_and_Services.

Ma non so in quale unit trovare le chiamate GetSystemdControlFilePath e CreateSystemdControlFile ne dove scaricare o trovare la unit FileLoggerUnit.

Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento?

Grazie
32
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da nomorelogic il Marzo 24, 2025, 10:07:26 am »
Grazie per le risposte, bgrabitmap non riconosce le TImage, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità[...]

non vorrei ci fosse un malinteso:
la classe TBGRABitmap la devi usare al posto di TImage


https://wiki.freepascal.org/BGRABitmap_tutorial_2
33
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 24, 2025, 09:13:32 am »
....
Skia non l'ho mai usato anche se ne ho letto bene perchè è potente e cross-platform, l'unica cosa però è che sul wiki dice che è compatibile con fpc 3.3.1 mentre il compilatore distribuito con l'ultima release ufficiale di Lazarus è ancora il 3.2.2. Magari funziona anche con quello però devi verificare.
....

OOPS  :o :o :o non avevo notato quel prerequisito ..... chiedo venia.

@marrosso

Allora prosegui con le BGRABitmap.

Ciao e scusate ancora la imprecisione.

34
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da Mimmo il Marzo 24, 2025, 08:35:52 am »
Ciao!
Io utilizzo BGRABitmap (che ti ha segnalato nomorelogic) per un po' di cose e, a parte l'iniziale difficoltà a capirne un po' la logica, non posso che parlarne bene. Se ti interessi di grafica, potrebbe essere interessante. E' tutto codice pascal per cui viene tutto compilato dentro il tuo programma. E' un'ottima soluzione ad esempio se hai bisogno di creare un programma privo delle lcl (quindi niente GUI) che deve però effettuare operazioni di grafica tipo generare immagini.
Skia non l'ho mai usato anche se ne ho letto bene perchè è potente e cross-platform, l'unica cosa però è che sul wiki dice che è compatibile con fpc 3.3.1 mentre il compilatore distribuito con l'ultima release ufficiale di Lazarus è ancora il 3.2.2. Magari funziona anche con quello però devi verificare.
35
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 23, 2025, 01:53:32 pm »
... mentre Skia non sono riuscito ad installarla, forse non esite per Lazarus?

Sei andato al link che ti ho indicato ?

Già che ci siamo allora dai una letta anche a Skia:
https://wiki.freepascal.org/Skia

Li trovi le istruzioni per installare Skia. I primi link di skia4delphi sono indicati solo per installare la dll / so (che trovi comodamente qua: https://github.com/skia4delphi/skia4delphi/tree/main/Binary/Shared )

Poi segui gli altri link per scaricare il pacchetto per Lazarus / FPC
36
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da marrosso il Marzo 23, 2025, 12:57:00 pm »
Grazie per le risposte, bgrabitmap non riconosce le TImage, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità, mentre Skia non sono riuscito ad installarla, forse non esite per Lazarus?
37
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 22, 2025, 05:17:50 pm »
Già che ci siamo allora dai una letta anche a Skia:

https://wiki.freepascal.org/Skia

P.S.: in Delphi Skia è (dovrebbe con l'ultima release) integrata e non c'è necessità di DLL, in Lazarus se non sbaglio c'è necessità della DLL apposita a runtime. Potrei sbagliare in quanto stanno sviluppando novità su Skia praticamente ogni settimana.
38
Presentazioni nuovi utenti / Re:nuova presentazione
« Ultimo post da tito_livio il Marzo 22, 2025, 05:13:23 pm »
Benvenuto
39
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da nomorelogic il Marzo 22, 2025, 04:49:28 pm »
Non so a che livello di qualità vuoi arrivare.
Vedo però che cerchi di perfezionare il risultato.

Ti vorrei segnalare questa Liberia
https://wiki.freepascal.org/BGRABitmap_tutorial

Visto che sei all' inizio vedere le varie opzioni non fa mai male 😉
40
Generale / Re:Problema con BitMap
« Ultimo post da DragoRosso il Marzo 22, 2025, 04:46:06 pm »
A proposito, me ne ero dimenticato, ci dovrebbe essere un componente TPaintBox che viene usato come superficie grafica proprio per questi scopi (anche ad uso diretto dell'utente).
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10

Recenti

How To

Utenti
Stats
  • Post in totale: 19646
  • Topic in totale: 2356
  • Online Today: 183
  • Online Ever: 900
  • (Gennaio 21, 2020, 08:17:49 pm)
Utenti Online
Users: 0
Guests: 181
Total: 181

Disclaimer:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.