Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: xinyiman - Settembre 04, 2013, 01:00:39 pm

Titolo: Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 04, 2013, 01:00:39 pm
Ciao ragazzi, che ne dite di tirare fuori delle idee da suggerire al team di lazarus per migliorare lazarus stesso?

Io per esempio propongo che lavorino al: LPC (lazarus packages center)

Un utility nativa dell'IDE che permetta di installare automaticamente i packages (soddisfando automaticamente le dipendenze) che permetta l'installazione dei packages più usati, aumentando la semplicità della cosa. Che ne dite? Vi servirebbe?
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 04, 2013, 03:40:31 pm
hai già visto come si installano i package su lazarus 1.1?
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 04, 2013, 04:15:01 pm
no. perchè lo hanno già introdotto?
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 04, 2013, 04:28:56 pm
si ;)
molto più funzionale ed automatizzato, con tanto di filtro sui nomi dei package
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 04, 2013, 04:31:52 pm
Spettacolo  :)
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 04, 2013, 11:22:34 pm
Ma non è già presente in Lazarus 1.0 (anche in 0.9.x)? :)
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 05, 2013, 09:00:02 am
in effetti c'è anche nella 1.0.x
mea culpa, è un bel po' che non la uso :P

per la 0.9.x mi pare di ricordare che non ci fosse
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 05, 2013, 11:17:57 am
Sapete cosa sarebbe interessante vedere in questa finestra? La possibilità di avere una lista aggiornata di componenti (da un repository online apposito), in modo da poter scaricare (se non già presenti nella cartella apposita di lazarus), installare ed aggiornare componenti, senza doverli andare a cercare in giro per internet. :)
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 05, 2013, 11:56:37 am
Infatti era parte della mia proposta, e da come dicevate pensavo che fosse stato inserito
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 05, 2013, 02:25:59 pm
Ah, dal tuo post iniziale non si capiva che intendevi anche quello. Per ora c'è solo la possibilità di installare e disinstallare i packages presenti nella cartella Components di Lazarus, ma il download no (lavoro lasciato all'utente).
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 05, 2013, 02:30:41 pm
Ah, dal tuo post iniziale non si capiva che intendevi anche quello. Per ora c'è solo la possibilità di installare e disinstallare i packages presenti nella cartella Components di Lazarus, ma il download no (lavoro lasciato all'utente).
Hai ragione rileggendo non si capiva affatto, stò invecchiando credo di aver scritto cose che non ho scritto  >:(
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 05, 2013, 03:10:23 pm
vecchiaia a parte ( :D ) beh l'idea comunque non è male

pensando al repository online, non sarebbe male prevedere invece che ci siano più repository. Infatti se qualcuno ha un buon package e lo pubblica in qualche modo sul web (svn, zip, tar, ecc...), questa utility potrebbe anche controllare per noi se ci sono aggiornamenti e lasciarci scegliere se aggiornare o no.

Poi a seconda del tipo di repository (svn, zip, tar, ecc...) la procedura di download dovrebbe comportarsi di conseguenza.
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 05, 2013, 03:21:36 pm
Più che altro io stavo pensando ad un sistema simile a quello usato in Devc++. :)
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 05, 2013, 03:29:54 pm
si ma i package si possono trovare (quasi) ovunque, dicevo solo che quello potrebbe essere un tipo di repository
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 06, 2013, 12:27:56 am
Citazione
si ma i package si possono trovare (quasi) ovunque, dicevo solo che quello potrebbe essere un tipo di repository
Si, ma devi sempre avere un repository centralizzato, per far capire al LPC se un determinato package è stato aggiornato o meno, rispetto a quello già presente nel sistema dell'utente. Infatti su piattaforme pubbliche come sourceforge, ad ogni versione del componente corrisponde ad una nuova release (e quindi ad un file con un diverso nome).

Inoltre grazie al repository centralizzato, LPC potrebbe avere, oltre alla lista dei componenti presenti sul repository, anche altre informazioni, quali requisiti, versione, changelog ed altro.
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 06, 2013, 02:42:41 pm
per i rilasci sono d'accordo

ma se uno, di un determinato pacchetto, volesse compilare direttamente dai sorgenti in fase di sviluppo e non ancora rilasciati, con svn ci sarebbero comunque tutte le possibilità di verifica e aggiornamento

un LPC per i package serve sicuramente
ma la utility per il download automatico potrebbe prevedere sia il download da LPC che da una qualunque sorgente svn
in fondo siamo sempre programmatori no? :D
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: El Salvador - Settembre 09, 2013, 06:46:40 pm
Citazione
in fondo siamo sempre programmatori no?
Si, ma se serve sviluppatore un software di produzione non puoi utilizzare librerie aggiornate all'ultimo commit e quindi potenzialmente instabili. Bisogna lasciar la libertà all'utente di scegliere se utilizzare svn o l'ultima versione stabile della libreria.
Titolo: Re:Migliorie per lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 09, 2013, 10:12:23 pm
Bhe si però diciamoci la verità sarebbe davvero un gran bel colpo avere un lazarus package center