Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: Antonello - Agosto 26, 2013, 08:54:09 pm

Titolo: Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 26, 2013, 08:54:09 pm
nomorelogic ciao,
allora ho scaricato la iso di linux mint 15 cin 64 bit, masterizzata e provato il cd live sul note book hp sul quale avrei intenzione di fare il dual boot win7/linuxmint, tutto ok tranne la wireless broadcom, risultata disabilitata, spia gialla e non c'è verso di abilitarla con il pulsante, se vado in device manager, la trovo disabilitata e se provo ad abilitarla ravana un po e poi torna su disabilitata, colpa del live cd e risolvo il problema sull'intallazione definitiva?
Se siamo ot qui possiamo proseguire in privato o nella sezione più opportuna... grazie.
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 27, 2013, 12:22:27 am
@Antonello
ho aperto questo nuovo topic ma non ho trovato il modo di spostare il tutto in un'altra sezione...

@xinyman
puoi spostarlo tu per favore? :P

Con Linux Mint per usare la scheda di rete wireless devi installare i driver e credo proprio che è questo il motivo per cui con la live non riesci ad attivarla.
Una volta effettuata l'installazione installa quindi sia i driver per la wireless che quelli per la scheda video, quando queste due periferiche funzionano vai avanti ;)

A meno che tu non abbia installato la LMDE (che deriva da debian anziché da ubuntu) dovresti trovare la voce di menù in:
Sistema->Amministrazione->Hardware Drivers
(o qualcosa del genere)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Legolas - Agosto 27, 2013, 11:58:46 am
Spostato in Generale ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 27, 2013, 07:19:35 pm
nomorelogic ciao,
Linux Mint 15 Olivia installato, ho installato anche i drive broadcom e tutto funziona perfettamente,
ho cercato lazarus con gestore applicazioni e al risultato mi sono fermato, ci sono sono un mucchio
di voci e la 1.0.10 non mi sembra sia presente... Come procedo?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 27, 2013, 08:57:34 pm
segui la guida di xinyiman
http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=126 (http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=126)

più che l'ultima versione (quella solo con i sorgenti ma se vuoi c'è anche questa possibilità) si tratta dell'ultima pubblicata in
http://freepascal.dfmk.hu/test/lazarus/ (http://freepascal.dfmk.hu/test/lazarus/)
che è di sicuro più aggiornata dei reposiroty delle varie distro linux

Facci sapere com'è andata poi, se vuoi anche una seconda versione da tenere allineata con gli ultimissimi sorgenti di fpc e lazarus fammi sapere. Ma questo te lo consiglio solo se sei interessato a testare il work in progress.
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 28, 2013, 08:20:15 am
Spostato in Generale ;)

dimenticavo: grazie ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 28, 2013, 10:14:13 pm
Ciao,
oggi volevo installare Lazarus ma quando ho acceso il notebook il wireless non funzionava
perchè era disabilitato, faendo click su on per abilitarlo è saltato fuori un kernel panic,
da allora che provo ma non ne vengo a capo, dal poco che ho potuto capire dovrei installare
i drive b43 invece dei bcmwl, ma non ne vengo a capo, dal gestore dei drivers mi viene proposto
sempre il secondo come unico disponibile, se lo provo a instal0lare ad un certo punto se ne va a
farfalle la scheda video constingendomi a spegnere il notebook dall'interruttore...
Appena risolvo proseguo con Lazarus...
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 29, 2013, 05:37:50 pm
Scrivo dal mio fido notebook Linux Mint 15 Olivia, connesso in wireless e con Lazarus 1.0.12 perfettamente funzionnte, ora mi godo una meritata serata di riposo, domani installo zeosdbo, lazreport, un'altro componente portato da delphi, poi tocca a sqlite3 e wxsqlite3, dopo di che traferisco il progetto CF e provo a compilarlo su linux...
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 30, 2013, 09:10:12 am
buon lavoro e soprattutto tienici aggiornati ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: xinyiman - Agosto 30, 2013, 05:53:09 pm
grande antonello  :)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 30, 2013, 08:41:57 pm
ho installato lazreport e zeosdbo, ora sono fermo ad un componente che uso per le ricerche, l'ho portato da delphi ma lazarus win compila e installa, lazarus linux non compila perche non riesce a leggere il dcr
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 30, 2013, 11:46:05 pm
qual è il messaggio d'errore?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 31, 2013, 02:09:05 pm
nomorelogic ciao,
ho risolto anche il problema dell'ultimo componente, ora riesco ad aprire il progetto e se lo compilo ed eseguo senza aprire la connessione al db sqlite va, se attivo la connessione ottengo il seguente errore:

None of the dynamic libraries can be found or is not loadable: /home/antonello/Documenti/lazarus/project/codicefiscale/sqlite3.dll !

come si usa sqlite3 su linux? e wxsqlite3?

specifico che il sistema è tutto a 64bit...
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 31, 2013, 04:18:32 pm
stiamo andando OT anche in questo topic :D
Non ho ancora mai usato sqlite ma credo che non hai installate sul sistema le librerie client.
Prova a cercare sqlite con l'installatore dei pacchetti.
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Agosto 31, 2013, 08:31:43 pm
superato anche questo scoglio, ovviamente su linux va installato il pacchetto sqlite3 e il librarypath non va impostato, sia lazarus che l'applicazione trovano la libreria nei path di sistema, a questo punto l'utility CF è compilata e gira anche su linux, all'avvio è un po troppo lenta devo indagare a riguardo, ora mi resta da vedere come utilizzare la wxsqlite3 per criptare il db e poi come si crea il pacchetto per distribuire l'utility...
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Agosto 31, 2013, 09:05:25 pm
[...] ora mi resta da vedere come utilizzare la wxsqlite3 per criptare il db e poi come si crea il pacchetto per distribuire l'utility...

Una domanda sulla cifratura che adotti per il db: se non ricordo male per i calcoli del CF ci sono delle tabelle predefinite ed universali che dovrebbero essere pubbliche, come mai la decisione di cifrarle?

Per la distribuzione puoi partire da qua:
http://wiki.freepascal.org/Deploying_Your_Application (http://wiki.freepascal.org/Deploying_Your_Application)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 01, 2013, 08:45:47 pm
si infatti se ne trovano a bizzeffe dei comuni italiani, questa tabella però è stata integrata con i dati delle nazioni estere, l'utility calcola anche i cf per gli stranieri, l'utilizzo mi è stato concesso a patto che non rendessi il contenuto fruibile liberamente, ovviamente se qualcuno dovesse aver bisogno gli fornisco il db o il cvs dei soli dati italiani, anzi ora che mi ci fai pensare metto il link per il download vicino a quello dell'utility...
Ho risolto il problema della lentezza all'avvio su linux, era colpa dell dblookupcombobox che usavo per la selezione del comune di nascita, ho cambiato sistema per la ricerca e sistemati tutti i piccoli difetti, ora funziona meglio che su windows, mi rimane solo da capire come usare la cryptonite  :)
Intanto mi leggo il link per il deploying. GRazie.
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: brunello - Settembre 02, 2013, 08:55:07 am
non credo che sia un archivio tanto riservato, basta che vai al sito delle agenzie dell'entrate e lo trovi, poi se ti vuoi divertire a criptare un database è un altro discorso, ciao Brunello

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 02, 2013, 12:10:15 pm
brunello,
non ho detto che fossero dati riservati, ho specificato che fossero facilmente reperibili in rete, ho detto che chi li ha forniti a me mi ha posto la condizione, per distribuirli con l'utility, che non fossero liberamente accessibili. Che volevo anche divertirmi e imparare a criptare i dati è ovvio, visto che la cosa che può tornare sempre utile! :)
Grazie per avermi risparmiato il lavoro, posso mettere il link nella pagina del download dell'utility CF?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: brunello - Settembre 02, 2013, 12:31:37 pm
> posso mettere il link nella pagina del download dell'utility CF?
certo, pure perché essendo un sito istituzionale l'eventuali modifiche, cancellazioni o inserimento di nuovi stati sarà sempre aggiornato, comunque continuo a non capire, essendo dati di pubblico dominio la necessità di nasconderli, non essendo di certo di proprietà di chi te li ha forniti, sarebbe come crittografare i dieci comandamenti, ciao
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 02, 2013, 04:24:50 pm
brunello,
io ho dovuto sottostare alle condizioni di chi me li ha forniti e a cui ho girato il tuo dubbio a riguardo, la risposta è stata che la tabella per essere affinata ad uso calcolo cf per italiani è stranieri ha richiesto non poco lavoro e che quindi non erano disposti a renderla pubblica e disponibile ad usi simili, ho fatto presente che erano di pubblico dominio sul sito della agenzia delle entrate e loro mi hanno invitato a scaricare ed aprire le tabelle ed effettivamente hanno ragione loro, ora io non voglio sindacare sul lavoro richiesto ma le 2 tabelle, soprattutto quella delle città italiane, cosi come scaricabili dal sito dell'agenzia delle entrate, non sono immediatamente fruibili per il calcolo cf... ora sto lavorando ad un mio db che una volta pronto metterò al posto del criptato, sto anche realizzando ex novo la funzione pascal del calcolo cf cosi da distribuire anche il sorgente dell'autility, quella che uso ora è stata realizzata da chi mi ha fornito il db...
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 02, 2013, 04:53:54 pm
anche io come brunello non avevo chiari i motivi di occultare una cosa che già è pubblica, quindi grazie per i chiarimenti sul fatto che dovevi rispettare dei patti.
Mi trovi pienamente d'accordo nella riscrittura dei sorgenti e nell'utilizzare un db diverso in modo da svincolarti dal materiale ricevuto. Come immaginerai anche tu, in un mondo open source utilizzare un dato pubblico ma criptato non sarebbe stata una buona pubblicità per la tua utility :)

Se poi posso darti un suggerimento potresti anche realizzare un componente (magari derivando da un semplice TPanel per chi vuole usare anche la veste grafica) ed una funzione (senza GUI per calcoli veloci): molti programmatori lo troverebbero utile ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 02, 2013, 09:14:24 pm
nomorelogic,
andiamo per gradi a piccoli passi, per ora ho come obiettivo svincolarmi dalle condizione postemi, quindi tabella città e nazioni e funzione calcolo cf, creare il pacchetto per la distribuzione dell'utility su linux, poi si vedrà...
Già che ci siamo il path del database come lo specifico relativo e non assoluto su linux? ./ ../ o sole il nome del database?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 03, 2013, 01:00:48 am
era un suggerimento ;)


Io metterei il tutto in /usr/share/cf (posto che l'applicazione si chiami "cf") però, volendo realizzare un programma multiplatform credo che dovrai decidere dopo aver letto qua:

http://wiki.freepascal.org/Multiplatform_Programming_Guide#Configuration_files (http://wiki.freepascal.org/Multiplatform_Programming_Guide#Configuration_files)
http://wiki.freepascal.org/Multiplatform_Programming_Guide#Data_and_resource_files (http://wiki.freepascal.org/Multiplatform_Programming_Guide#Data_and_resource_files)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 12, 2013, 11:43:12 pm
works in progress,
db aperto ed eseguibili linux 32 e 64 bit per l'ex utility CF, ora CoFi, se volete fare da betatester...
La mia stazione di lavoro/sviluppo attuale è composta da host win 7 pro 64 bit e virtualbox con 4 vm linux,
ubuntu 32 e 64 per sviluppo e compilazione, linuxmint 64 e debian 32 per test!
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 13, 2013, 05:25:34 pm
dove si possono scaricare i binari per fare i test?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 13, 2013, 07:03:33 pm
dove si possono scaricare i binari per fare i test?

segui il link alla pagina Utility cf
http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=129
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 14, 2013, 10:50:45 am
ho fatto delle prove ed il calcolo ha funzionato.

Volevo darti un suggerimento.
Io ho una Linux x64 Sabayon, basata su gentoo ma credo che la cosa dovrebbe funzionare anche per le debian based.

In pratica ho installato CoFi in /opt/CoFi64.


in /usr/share/applications ho messo il file CoFi.desktop che ha il seguente contenuto:
Codice: [Seleziona]

[Desktop Entry]
Name=CoFi
GenericName=Calcolo Codice Fiscale
Comment=Calcolo del codice fiscale dei cittadini italiani e stranieri
Exec=/opt/CoFi64/CoFi
Icon=/opt/CoFi64/CoFi.ico
Type=Application
Terminal=false
Categories=Other;GTK


Quello che ottengo è di avere il menù di sistema con la tua applicazione in "Altri" (grazie a: Categories=Other;GTK).
Magari può esserti utile ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Stilgar - Settembre 14, 2013, 03:15:05 pm
Carina l'idea della tessera sanitaria come form d'ingresso.
(Ha calcolato correttamente il mio codice fiscale ;) )
Stilgar
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 14, 2013, 05:32:40 pm
ho fatto delle prove ed il calcolo ha funzionato.

Volevo darti un suggerimento.

Magari può esserti utile ;)
nomorelogic,
ti ringrazio per il test
e anche per il suggerimento,
però non ho capito come utilizzarlo! :)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 14, 2013, 08:01:07 pm
se un giorno ti viene in mente di fare dei package tipo .deb o .rmp magari può essere utile ;)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 15, 2013, 06:55:37 pm
capito, sto studiando la materia... riguardo le dimensione hai suggerimenti oltre a togliere le informazioni per il debugging durante la compilazione? Oppure è normale che lo stesso progetto compilato su win dia un eseguibile di quasi 3 mega mentre su linux quasi 8?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: bonmario - Settembre 15, 2013, 08:42:05 pm
olre a togliere le informazioni per il debugging durante la compilazione?

Credo che non ci sia niente da fare, a parte compattare il programma con il classico tar.gz.
In passato ho provato a comprimere i programmi con UPX, ma a volte faceva fare cose strane ai programmi, quindi ho smesso di usarlo.

Ciao, Mario
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: xinyiman - Settembre 15, 2013, 10:31:37 pm
Io con upx su ubuntu non ho nessun problema e mai ne ho avuti. che tipi di problema?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: bonmario - Settembre 16, 2013, 08:04:20 am
Ho trovato queste note:
- Tolto perche' sotto Linux con UPX "Application.Exename" mi risultava blank solo dopo aver compresso il programma con UPX e perché in parecchi sul forum di Lazarus ne sconsigliano l'utilizzo perché il programma compresso con UPX alla fine occupa un maggiore spazio in memoria.

Ho sempre usato Ubuntu, ma non ricordo se quando ho scoperto questo problema avevo già la versione 64 bit o era ancora quella a 32.

Ciao, Mario
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 16, 2013, 09:43:06 am
hai già tolto le debug info quando compili?


Edit:
prova anche
- opzione compilatore -Xs
- ottimizzazione al livello 3 (-O3)

se non ottieni buoni risultati prova a leggere qua http://lazplanet.blogspot.it/2013/03/how-to-reduce-exe-file-size-of-your.html (http://lazplanet.blogspot.it/2013/03/how-to-reduce-exe-file-size-of-your.html)
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: bonmario - Settembre 16, 2013, 02:07:34 pm
LA domanda è riferita a me o ad Antonello?
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: nomorelogic - Settembre 16, 2013, 05:11:11 pm
chiedevo ad Antonello giusto per scrupolo
Titolo: Re:Distro linux con lazarus
Inserito da: Antonello - Settembre 17, 2013, 11:19:26 am
si le ho tolte, è una delle prime cose che ho imparato dopo ave visto le enormi dimensioni di un esegubile win generato da lazarus! :)