Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: xinyiman - Luglio 19, 2013, 09:21:03 pm
-
Ciao ragazzi qualcuno si è mai cimentato con l'usb con lazarus. se si mi sa dare qualche info al riguardo?
-
ancora no purtroppo, con che dispositivo hai a che fare?
-
mi piacerebbe comprare una bilancia tutta controllabile da usb. Anche se ancora non ho trovato la bilancia. ero curioso di pacioccare un po su questo argomento.
-
ho avuto a che fare con una bilancia un po' di tempo fa ma era l'era delle seriali :P
ho trovato questo link
http://wiki.freepascal.org/Hardware_Access#USB (http://wiki.freepascal.org/Hardware_Access#USB)
può essere un buon punto di partenza
-
nomorelogic, usb è una seriale... ;)
Con la usb ho giocato con Arduino a suo tempo ...
Sotto Windows ho scaricato i driver indicati per il cippetto montato a bordo della schedina.
Comodi ;)
Ti fanno vedere la USB come una nuova seriale, e puoi utilizzare i componenti (non ricordo per Delphi cosa ho scaricato da Torry, ma era open e non ci ho dovuto mettere le mani)
Alla fine i led li accendevo da tastiera ... una cagatina tanto per vedere la comunicazione con l'usb insomma ;)
Per la bilancia ... secondo me dipende dal firmware montato a bordo della macchina in questione. Alla fine devi mandare dei bit in ingresso e leggere quello che ti dice il dispositivo come risposta ...
Non c'è nulla di esoterico, ma fa la sua porca ficura accedere i led con lo spazio o con il click ;)
Stilgar
-
nomorelogic, usb è una seriale... ;)
si, se ti riferisci al fatto che trasmette i dati serialmente
ma con la seriale c'è qualche differenza ;)
le seriali hanno un indirizzo (es. 0x3F8) ed una porta usb (plug & play), tramite adattatore, può emulare la presenza di una seriale (specificando appunto l'indirizzo corrispondente). l'inverso non è ovviamente possibile.
per la bilancia si può usare un adattatore usb/seriale solo se la bilancia ha una porta seriale (e vista la carenza che c'è oggi di pc con seriale, è anche l'unico modo) e in questo caso le librerie per comunicare con le porte seriali vanno bene.
se la bilancia dovesse essere usb, c'è da vedere sul manualetto... :P
-
mi sa che non mi sono spiegato benissimo, io la bilancia ancora non l'ho neanche trovata, anzi se qualcuno avesse suggerimenti li apprezzo. e che volevo capire prima di sendere dei soldi se cera qualcosa per comunicare con l'usb...
-
per darti un consiglio dovresti specificare l'uso che devi farne della bilancia (portata minima/massima, divisione, ecc).
per esperienza ho avuto a che fare sempre con seriali o rete, USB non è utilizzato in prodotti "professionali" salvo mettere un convertitore usb/seriale ( anche una pesa per camion che ho collegato di recente era in seriale).
-
si ... intendevo che il protocollo di comunicazione è seriale.
Non che gli so le vedano come tali.
Infatti nel mio delirio estivo (fa un caldo ...) dicevo "Ti fanno vedere la USB come una nuova seriale,"
Evidentemente mi sono spigato malissimo. Sorry.
Stilgar
-
Infatti nel mio delirio estivo (fa un caldo ...)
non c'è da fidarsi di chi non soffre di delirio estivo :D
(e cmq potevo leggere un po' meglio anche io ;) )
-
per darti un consiglio dovresti specificare l'uso che devi farne della bilancia (portata minima/massima, divisione, ecc).
per esperienza ho avuto a che fare sempre con seriali o rete, USB non è utilizzato in prodotti "professionali" salvo mettere un convertitore usb/seriale ( anche una pesa per camion che ho collegato di recente era in seriale).
devo pesare alimenti tipo la bilancia del panettiere
-
bilance da negozio sono il mio campo...costano un botto, salvo trovare qualche usato con qualcosa di rotto che la renda non utilizzabile in negozio.
per darti un'idea i modelli di bilancia senza stampante con solo display peso normalmente collegati in seriale al registratore di cassa per verificare il peso di quello che acquisti self-service costano dai 500 agli 800€ + iva. quella del panettiere con stampante etichette se collegabile da 1000€ in su, i modelli all'ultimo grido montano windows o linux per gestire touch o lcd a colori.
questo perché sono omologate per la vendita (con tanto di sigillo di piombo).
prova a cercare qualche bilancia cinese industriale o usata
http://www.pce-instruments.com/italiano/strumento-per-pesare/bilancia/bilancia-compatta-kat_100397_1.htm
-
ho trovato questa
http://www.pce-instruments.com/italiano/strumento-per-pesare/bilancia/bilancia-per-cucina-pce-holding-gmbh-bilancia-per-cucina-pce-pb-60n-det_134176.htm (http://www.pce-instruments.com/italiano/strumento-per-pesare/bilancia/bilancia-per-cucina-pce-holding-gmbh-bilancia-per-cucina-pce-pb-60n-det_134176.htm)
-
esatto nomorelogic è proprio una bilancia simile che mi servirebbe, solo che sia collegabile alla corrente (no pile) e che mi diano i protocolli per pilotarla, tipo azzeramento, tara, recupero peso attuale ecc ecc
Così poi con un registratore di cassa (sempre pilotabile da me) sono a cavallo :)
Io sto cercando di lavorare tutto su linux
-
Io sto cercando di lavorare tutto su linux
allora dovrebbero andar bene anche le librerie usb che ti ho segnalato qualche post sopra
Edit:
non sarebbe male agganciarci un raspberry ;)
-
... solo che sia collegabile alla corrente (no pile) ...
sulla descrizione, in basso, c'è scritto che c'è anche l'alimentazione a corrente
Edit:
essendoci anche il cavo interfaccia ed il nr. di tel per maggiori info... quasi quasi... fagli una telefonata ;)
-
esatto nomorelogic è proprio una bilancia simile che mi servirebbe, solo che sia collegabile alla corrente (no pile) e che mi diano i protocolli per pilotarla, tipo azzeramento, tara, recupero peso attuale ecc ecc
Così poi con un registratore di cassa (sempre pilotabile da me) sono a cavallo :)
Io sto cercando di lavorare tutto su linux
registratori stile piccoli negozi sono quasi tutti collegabili in seriale, alcuni forniscono un SW che fa tutto (quasi sempre su winzoz), basta creare un file ascii e ti stampa lo scontrino, altri li piloti con la seriale.
Adesso mi devo cimentare con un Olivetti, a settembre con una stampante fiscale Epson (e qui viene il bello ).
alcuni marchi:
Customs (marchio italiano, produce dal registratore alle stampanti, offre documentazione senza problemi)
Wincor-Nixdorf
Olivetti
Ditron (ha vari marchi di registratori e bilance)
se trovi un concessionario qualsiasi vicino a casa tua forse ti può prestare il materiale (se poi ovviamente in futuro ne trarrà vantaggi).
hai già dei potenziali clienti o sei ancora allo stadio ludico?
-
Nada de nada, non sono riuscito a trovare la bilancia adatta. Uffa
Me ne serve una che pesi grammo per grammo e che si limiti a restituirmi i dati al pc. Ma che caxxo sembra che non ne usi nessuno. E possibilmente a basso costo altrimenti non posso comprarla per fare delle prove. >:(