Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: Maverich - Maggio 16, 2012, 11:57:19 am
-
avete un'idea sul perche' abbia una fama di inaffidabilita' ?
ho fatto un progetto (Client/Server per Enti Pubblici; componenti SQLDb + Indy + Db Firebird 2.5), e l'eseguibile non e' che sia piu' lento di quello Delphi, ed in piu' funziona anche su Linux.
certo l'IDE e' molto piu' lento, ma questo non riguarda l'utilizzatore finale.
molti obiettano che Delphi (nuove versioni) abbia Live Binding e DataSnap, ma poi in azienda usano Delphi 7 + Oracle (ecco ... Oracle con Lazarus non l'ho ancora verificato).
se vogliamo Delphi tramite le librerie DbExpress puo' usare i componenti DbAware anche con query Join, ed effetturae Edit/Post direttamente senza doversi costruire gli statement SQL (INSERT INTO, etc).
sembra ci sia un rifiuto a priori es: tra gli sviluppatore alcuni dicono
- preferisco studiare QT versione C++ che e' un vero cross (... moda o lo faranno davvero ?)
- altri commenti del tipo: l'idea sarebbe valida ma e' un prodotto open che ha non ha il supporto che meriterebbe;
passiamo ora alle rel CodeTyphoon (fino alla 2.40 andavano bene, la 2.50 / 2.60 hanno vari problemi sull'IDE), che hanno il pregio di non tira giu' tutti i santi del calendario con l'installazione suLInux , oltre ad avere gia' vari pacchetti iinstallati.
con Delphi oltre gli standard utilizzo i componenti DbExpress , Indy , Jedi , FastReport
con Lazarus oltre gli standard uso SQLDb , Indy , LazReport
ed ho trovato migliore il TTreeView di Lazarus nella configurazione dei colori di Background, per evidenziare un nodo che abbia figli, da uno che ne sia privo.
-
Guarda io reputo Lazarus il miglior ide open source, gratuito e multipiattaforma che ci sia. Chi dice che è inaffidabile non lo ha mai provato.
-
xiny il problema è che tutto l'open source è inaffidabile a priori.
1) Oggi hai 10 programmatori che lavorano alacremente, domani non ne hai nessuno.
2) Non c'è una fisione "temporale" del progetto.
3) Non è detto che dia un supporto valido.
O cambia la filosofia dell'open source o questo stato non cambia.
Lazarus ha avuto una buona progressione, questo è vero.
Ma non a caso state trovando casini con una libreria ... o sbaglio ... questo è un'altro esempio di inaffidabilità.
Una ditta non può affidare il proprio successo o fallimento a seconda di quello che gira per la testa a un gruppo di persone, che .. ammettiamolo .. in fondo si stanno divertendo.
I progetti open che sono "stabili", in genere hanno ditte dietro le spalle che richiamano all'ordine le "schegge impazite".
Io sono il primo ad usare sw open, ma spesso mi inc...o come una bestia ;)
Poi ogni uno di noi è libero di pensarla come vuole.
L'open source è come un bambino, bravo a scuola, che fa i capricci a casa per fare i compiti :D
-
le potenzialità di uno strumento come questo sono straordinarie, inutile negarlo
inutile anche negare che le cose non vanno sempre come dovrebbero: lo notiamo soprattutto dal fatto che nonostante con lazarus/freepascal si possa fare praticamente di tutto in realtà non ci sono sw di massa come email reader, browser, cmr, cms, gestionali, e cose varie. per il web è usato pochissimo nonostante, ripeto, ci siano possibilità straordinarie a mio modo di vedere.
io credo che se ci fosse un progetto a livello mondiale, multipiattaforma, efficace ed efficiente, sotto gli occhi di tutti, altri sviluppatori si aggiungerebbero ai team di fpc e lazarus e questi team non potrebbero evitare di ascoltare le necessità di un progetto bandiera come quello.
ad esempio l'ultimo problema che ho incontrato è relativo al fatto che in fpc 2.4 c'era un componente (TCustomNotebook) che, in fpc 2.6.1, è stato candidamente rinominato (in TCustomTabControl) e spostato di unit...
non è ovviamente l'unica cosa che hanno cambiato. conseguenza: non posso più installare un dannato pacchetto che mi preclude l'uso di un intero framework!
è chiaro che io posso fare le modifiche ed è anche chiaro che poi posso renderle pubbliche. però io sono già concentrato sul mio progetto (che magari sarà open source pure questo) e se sono un falegname che costruisce porte non è che posso diventare fabbro per una settimana perchè ho bisogno di una maniglia... con le risorse di oggi le cose stanno così.
c'è poi il lato straordinario. con fpc, quando ho avuto bisogno di sistemare un bug di un qualcosa in via di sviluppo l'ho semplicemente segnalato e nel giro di 1 giorno *dico 1 giorno* è stato sistemato! su questo c'è da riflettere...
detto questo sono sempre più convinto che il progetto lazarus/free pascal abbia bisogno di progetti seri che dipendano da loro.
-
hihi, penso che questo thd sia leggemente OT ;)
-
>>avete un'idea sul perche' abbia una fama di inaffidabilita' ?
Noi, come ditta, ci siamo sentiti dire che Delphi (noi si usa Delphi + ReportBuilder + Firebird) è un linguaggio "obsoleto" ...
E parliamo del campo dei gestionali ... voglio dire ... il fatto è che spesso questi consulenti spingono solo su ciò che sanno (.net o java) e così se la cavano dicendo che il pascal è obsoleto ... ma che vadano a farsi un giro sul sito dell'embarcadero, che diamine ...
Darione
-
Sul CV, a me, la ditta ha tolto la conoscenza di "Pascal", "Object Pascal" come linguaggi.
Delphi e C++ Builder come Tool di sviluppo.
"Tanto non si usano e ai clienti non interessa" ...
Peccato che GenerTel lo usi eccome Delphi ... versione 6 ... ma lo usa ancora, con profonda soddisfazione.
Quando ho fatto notare che in Germania ed in Spagna (non chè nelle americhe) fanno delle tesi di laurea da paura con questi ambienti/linguaggi ... "Ma tanto non ha mercato".
E avanti così. Anche questo è l'IT in Italia. 0 investimenti.