Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: bonmario - Aprile 15, 2025, 12:01:55 pm
-
Ciao a tutti,
da un paio di settimane mi succede una cosa fastidiosa sul PC di casa su cui c'è installato Ubuntu, con Cinnamon come DE.
Faccio un esempio con Firefox, ma la stessa cosa succede con qualsiasi programma "non Lazarus", ed almeno un programma "fatto con Lazarus".
Succede questo: apro Firefox, e dopo qualche minuto apro il mio programma "pippo" scritto con Lazarus.
Ad un certo punto, voglio tornare a Firefox, quindi nella barra delle applicazioni che c'è in basso, clicco sull'icona di Firefox, ma non succede niente: il mio programma "pippo" resta in primo piano. Se invece uso la combinazione "ALT + TAB", il passaggio tra i 2 programmi avviene correttamente.
Almeno 2 de programmi Lazarus con cui mi succede, li uso anche al lavoro con Windows 11, dove non ho questo problema, e sempre loro, fino a circa 2 settimana fa si comportavano normalmente anche a casa.
Io credo che il problema sia in Ubuntu + Cinnamon, ma visto che questa cosa succede solo con i programmi scritti in Lazarus, provo a chiedere anche a voi se vi viene in mente qualcosa
Grazie, Mario
-
Non posso darti un aiuto concreto, ma dubito che un programma Lazarus possa bloccare appositamente la "barra delle applicazioni" di un desktop (a meno di non fare qualcosa di specifico).
E' più probabile che qualche aggiornamento Ubuntu / Cinnamon / driver grafico e/o Wyland abbia provocato l'anomalia.
-
devi fare qualche prova, a me non è mai capitato quindi non so dirti
prova a vedere se puoi fare lo switch tra wayland e X11 ad esempio
io ho notato diversi comportamenti anomali con wayland
altra cosa che ti posso dire è se provi con una macchina virtuale con, ad esempio xfce o kde
in alternativa puoi cercare in giro se qualcuno (anche se non usa Lazarus come strumento di sviluppo) abbia avuto una anomalia simile
magari è un problema più ampio e ci sono delle info in giro
-
altra cosa che ti posso dire è se provi con una macchina virtuale con, ad esempio xfce o kde
Mi hai dato un'idea ... posso sfruttare il weekend lungo per tirare su una masul mio PChina virtuale, prima con Cinnamon: se lì funziona, c'è qualcosa nalla mia installazione che non va.
Se invece non funziona nemmeno lì, provo prima con xfce, che è meno esoso, e poi magari con Kde.
Grazie !
-
Come altra info generica, vedo che per gli applicativi (anche in Lazarus nel forum internazionale) si consiglia di sviluppare con per QT e non per GTK se si usa Wayland.
Lazarus e FPC dovrebbero avere la possibilità di "linkare" le librerie QT invece delle GTK. Avevo fatto a suo tempo una prova e a me aveva funzionato.
Magari non tutti i componenti sono compatibili con QT, però sicuramente nel futuro ci saranno e creeranno sicuramente migliore stabilità con Wayland.
La problematica futura di usare X1 sarà il mancato supporto dei costruttori di hardware come Nvidia sui nuovi device, e sarà uno scoglio invalicabile anche per Linux nonostante la sua apertura.
-
Ok, grazie, avevo provato a passare a QT qualche anno fa, ma non ci ero riuscito, a causa di vari errori.
Eventualmente ci riprovo.
Ciao, Mario