Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: Stilgar - Aprile 27, 2012, 07:38:35 pm

Titolo: fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 27, 2012, 07:38:35 pm
Qualcuno ha usato questo strumento?
Funziona o è solo una promessa?
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 27, 2012, 08:00:57 pm
io ci sto lavorando da un bel po' in quanto mi piace proprio
lo conosco abbastanza bene come progetto se hai bisogno di aiuto posso darti qualche dritta

lo sto usando per crearmi diverse build di lazarus/fpc sullo stesso portatile ed ho intenzione di arrivare ad usarlo come unico sistema di installazione

per ora ho 2 ambienti:
1) lazarus con fpc 2.6
2) lazarus con fpc trunk (versione sviluppo)

Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 27, 2012, 09:19:11 pm
Sto cercando di fare l'aggiornamento delle LCL, ma a manina diventa un bagno di sangue ... quando ho pensato di mettere in piedi un repo, mi sono accorto che stavo esagerando ;)
Quello che mi interessa, al momento è solo questo. Eseguire questo benedetto aggiornamento.
Passi pure per la ricompilazione
Mi sono fatto un batch per il lancio ... metto il log ... ammetto che non avendo confidenza ... non ci capisco una mazza ferrata ...
Codice: [Seleziona]

27/04/2012 21:29:29: fpcup started.
Bootstrap compiler dir: D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\
FPC URL:                http://svn.freepascal.org/svn/fpc/branches/fixes_2_6
FPC options:           
FPC directory:          D:\temp\fpc
Make/binutils path:     D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\
External program path:  D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\;:\temp\fpc\bin\i386-win32
e/binutils path:     D:\Programmi\FPCError running fpcup. Technical details: error executing sequence fpc; line: 4, param: FPC
Error running fpcup. Technical details: error executing sequence DefaultWin32; line: 3, param: fpc
27/04/2012 21:29:43: fpcup finished.
------------------------------------------------
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 27, 2012, 10:33:27 pm
@nomore:ho visto che hai martellato il crucco sul thread inglese ;)
cmq, a te funziona e a me saltano fuori una marea di problemi ... mmm ... o la sfiga mi perseguita ....
Domandina sui parametri.
Ho già FPC sulla macchina... me lo deve scaricare per forza?
Ho pure SVN Lazarus aggiornato a questa mattina... deve per forza scaricarlo?
Posso skippare questi passaggi? (ISP che uso rompe le balle ... dall'ufficio scarico a manetta, quando trovo i buchi sul proxy :D E sembra un colabrodo ;) )
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 09:58:17 am
si l'ho martellato alla grande e non ho ancora finito :D

non puoi usare fpcup per aggiornare una versione precedentemente installata, né di fpc né di lazarus
quantomeno non ci ho mai provato ma a occhio dovrebbe uscir fuori un casino

lo puoi usare per fare una installazione a parte che non abbia nulla a che fare con una già eventualmente presente (ed è una figata). con fpcup isoli sia le impostazionei di fp che di lazarus e quando sarà terminato, potrai avere quante installazioni vuoi...

riguardo run.cmd:
Codice: [Seleziona]

set TEMP=D:\TEMP\TEMP
fpcup --lazURL=http://svn.freepascal.org/svn/lazarus/trunk                   // path di default, puoi ometterlo
          --fpcURL=http://svn.freepascal.org/svn/fpcbuild/branches/fixes_2_6_0/      // path di default, puoi ometterlo
          --fpcdir=D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\          // *non* usare una installazione esistente
          --lazdir=D:\TEMP\lazarus_fpcuptest\                                                   // *non* usare una installazione esistente
          --primary-config-path=D:\TEMP\lazarussettings_fpcuptest\               // omettilo per la prima installazione
          --lazlinkname=Lazarus_FPCUPTest                                                       // ok
          --noconfirm                                                                                           // ok
          --fpcbootstrapdir=D:\TEMP\fpcbootstrapdir\                                       // se vuoi puoi ometterlo, se lo scarica
          --binutilsdir=D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\ %*    // parametro non provato (uso linux :))

endlocal


io farei così:
Codice: [Seleziona]

set TEMP=D:\LAZFCPUP
fpcup --fpcdir=%TEMP%\fpc_26
          --lazdir=%TEMP%\lazarus_trunk
          --lazlinkname=Lazarus_FPCUPTest
          --noconfirm                                   
          --fpcbootstrapdir=D:\TEMP\fpcbootstrapdir\     
          --binutilsdir=D:\Programmi\FPC-i386-win32\2.6.0\bin\i386-win32\ %*

se poi vuoi fare una seconda installazione usa anche --primary-config-path ma prima fai un backup dei settings precedenti ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 10:04:12 am
Se usi la bash ... occhio %* non va bene ;) E' per il cmd.exe di windows.
Ho chiesto al crucco se hanno in mente di mettere un file input per la configurazione.
I file INI vanno bene del 1812, gli suggerivo un XML ...
Perchè non posso usare le installazioni esistenti? :(
A me da proprio problemi nello scarico con fpcup .... deve essere wind via chiavetta che spacca i maroni ... (ftp ... cos'è questo misterioso protocollo? a sì, ora ricordo, ma solo dai siti che dico io).
Dal lavoro non ho questi problemi. FTP è proprio chiuso dal proxy ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 10:04:21 am
ah... IMPORTANTISSIMO

scaricati i sorgenti da https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/src (https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/src) e ricompilali per conto tuo: sul sito i binari non sono aggiornati di frequente mentre i sorgenti (causa gentaglia che posta bug sul fourm) sono sempre aggiornati con qualche fix dell'ultimo minuto ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 10:08:27 am
Li ho già scaricati ieri sera.
(Porca miseria non dirmi che con il repo maven che usa non riesce a tenere i pacchetti d'installazione aggiornati ... :( mica è svn)
PS:
Siccome il suo default è C:\deve.... io voglio puntare alla partizione D:
Questo è un punto che proprio non mi piace dei default :(
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 10:15:20 am
Se usi la bash ... occhio %* non va bene ;) E' per il cmd.exe di windows.

avevo visto che era per windows (--binutilsdir) ;)

Ho chiesto al crucco se hanno in mente di mettere un file input per la configurazione.
I file INI vanno bene del 1812, gli suggerivo un XML ...

hai ragione ma personalmente inizio ad odiare gli XML, ogni '<' e '>' sono una spina nel fianco dovendo scrivere a mano :D
dai un'occhiata qua http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=107 (http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=107)


Perchè non posso usare le installazioni esistenti? :(

perchè si scarica tutti i sorgenti nuovi da svn.
anche se il checkout in una cartella non vuota non dovesse fallire, avresti un merge della tua installazione (ad esempio fpc 2.4.4) con i sorgenti della nuova (ad esempio 2.6)...


Dal lavoro non ho questi problemi. FTP è proprio chiuso dal proxy ;)

che culo eh? :D
potremmo chiedere a BigChimp un parametro per evitare di scaricare i sorgenti via svn... in questo caso fpcup potrebbe fare il rebuild con quello che trova
proponi tu o propongo io?
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 10:18:19 am
Tu odi l'xml, io google translate ;)
Poi devo rimettere mano a mezza traduzione :D
Se lo fai tu, mi togli un peso :D:D
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 10:20:36 am
Questo è un punto che proprio non mi piace dei default :(

beh per la path locale puoi fare come vuoi
cmq anche io sotto win uso sempre e solo D:
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 10:42:23 am
Se lo fai tu, mi togli un peso :D:D

fatto e speriamo bene...
http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15919.msg91686.html#msg91686
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 10:49:33 am
Una cosa carina, sarebbe che Legolas facesse con fpcup il tuo tutorial per Nintendo ;)
Ha in animo di aggiornarlo ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 11:16:52 am
mica male come installazione parallela
però... non ho il nintendo è grave? :D
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 11:35:07 am
stai martellando anche tu vedo, ci sono progressi?

Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Legolas - Aprile 28, 2012, 12:16:04 pm
Una cosa carina, sarebbe che Legolas facesse con fpcup il tuo tutorial per Nintendo ;)
Ha in animo di aggiornarlo ;)

Presente!  ;D

Questo fpcup me l'ero perso... qualcuno mi spiega a grandi linee che roba è? Se non ho capito male, potrebbe essere IL tool definitivo per risolvere i problemi di aggiornamento di fpc4nds  :D
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 12:22:10 pm
ciao legolas
a grandi linee si tratta di un tool che:

1) scarica il compilatore ppc (quello per compilare il compilatore insomma)
2) scarica i sorgenti di fpc da svn
3) scarica i sorgenti di lazarus da svn
4) compila i sorgenti fpc per ottenere il compilatore fpc
5) compila i sorgenti lazarus
6) l'installazione lazarus/freepascal ottenuta è isolata dalla altre eventualmente presenti

per maggiori info guarda qua https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/downloads (https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/downloads)

ciao
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 02:07:03 pm

Perchè non posso usare le installazioni esistenti? :(

perchè si scarica tutti i sorgenti nuovi da svn.
anche se il checkout in una cartella non vuota non dovesse fallire, avresti un merge della tua installazione (ad esempio fpc 2.4.4) con i sorgenti della nuova (ad esempio 2.6)...


credo che comunque sia una strada possibile da provare, leggi cosa mi ha risposto BigChimp
http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15919.msg91693.html#msg91693 (http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15919.msg91693.html#msg91693)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Legolas - Aprile 28, 2012, 02:14:14 pm
ciao legolas
a grandi linee si tratta di un tool che:

1) scarica il compilatore ppc (quello per compilare il compilatore insomma)
2) scarica i sorgenti di fpc da svn
3) scarica i sorgenti di lazarus da svn
4) compila i sorgenti fpc per ottenere il compilatore fpc
5) compila i sorgenti lazarus
6) l'installazione lazarus/freepascal ottenuta è isolata dalla altre eventualmente presenti

per maggiori info guarda qua https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/downloads (https://bitbucket.org/reiniero/fpcup/downloads)

ciao

Uhm... mi sembra uno spettacolo  :D
Da quello che ho capito si tratterebbe di scrivere un plugin per la crosscompilazione i386-win32 -> arm-nds.
Vedrò di dare un'occhiata più approfondita ai sorci  ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 02:17:43 pm
A mio avviso è il mio ISP che mi sta bloccando i file....
Non mi scarica una bene emerita mazza....
O sono stordito io che non ho capito che cavolo di URI devo mettere per lo scarico corretto :(
(Se vado con il Browser ... http... i link li vedo funzionare. Se va in ftp ... non mi risove il dominio ...)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 02:21:15 pm
Mi risponde "This error should still be fixed, but I still think using --only and --skip is not a good idea..."
Ma cavolo, io devo solo aggiornare quella benedetta LCL ... mica devo ricompilare Windows 7.
Se per fare un'aggiornamento di una libreria devo ricompilare il kernel dello shuttle, c'è qualche cosa che non funziona ... alla base.
E' come rispondere : Se non ricompili il motore di Oracle, non puoi far partire la store procedure in PL-SQL.
Se dicesse che ha pensato il tool per scaricare tutto ed è blindato in quel modo, secondo me, sarebbe stato più onesto :(

Edit: Legolas, a questo punto ti conviene vedre come ha fatto e pensiamo a come adattarlo per NDS ;) Non so se l'autore è disponibile a fare degli adattamenti pe NDS. Ma chi lo conosce meglio è nomore ;)
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2012, 02:52:00 pm
io penso che non sia stato comunque pensato per aggiornare installazioni esistenti
io ho piallato l'installazione da repository ed ho reinstallato tutto ex novo...
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 10:36:45 pm
Cavolo ... il codice è quasi tutta una stringa cablata ...
Ci sono degli spunti interessanti (come l'inversione di controllo applicata in Pascal). Ma non puoi configurare una mazza ferrata, anche se c'è il motore della ferrari dentro ... :(
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2012, 11:11:01 pm
Cavolo ... mi sono accorto che il make che mi parte è quello di devkitpro ... hihi
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 30, 2012, 09:21:13 am
fpcup supprta i proxy?
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: nomorelogic - Aprile 30, 2012, 09:31:08 am
non saprei
hai provato a fare un checkout svn a mano?

comunque la tua idea di compilare da una cartella già scaricata in locale non è male, magari può essere utile per preparare una derivata linux con vari freepascal/lazarus pronti all'uso (stabile, development, android, nintendo e chi più ne ha più ne metta) ognuno con i pacchetti del caso

mica male eh? se penso a quanto ho tribolato per avere un ambiente utilizzabile... :D
quasi quasi mi metto a dare un'occhiata ai sorgenti fpcup un po' più seriamente...
Titolo: Re:fpcup
Inserito da: Stilgar - Aprile 30, 2012, 09:38:21 am
hahaha
Citazione
quasi quasi mi metto a dare un'occhiata ai sorgenti fpcup un po' più seriamente...
Sono come un diavolo tentatore ;)