Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: nomorelogic - Ottobre 22, 2024, 10:49:27 am

Titolo: Lazarus 4
Inserito da: nomorelogic - Ottobre 22, 2024, 10:49:27 am
Ciao a tutti, credo che Lazarus 4 sia in fase di uscita...  :)

Tra le novità dovrebbero esserci:


Per maggiori info
https://wiki.lazarus.freepascal.org/Lazarus_4.0_release_notes (https://wiki.lazarus.freepascal.org/Lazarus_4.0_release_notes)

Speriamo esca presto :)
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 22, 2024, 12:19:29 pm
Caspita, prima una uscita ogni tot. anni ... adesso una uscita ogni tot. mesi ...

Penso però che abbiano ancora del lavoro da fare. E o i sistemisti sono tutti a casa (vedi le varie crisi che il settore automotive stà generando come un domino) e quindi hanno tempo da investire o li stanno frustando ....  ;D

L'integrazione con l'AI è comoda per chi ci crede, manca però la grande news di FLUENT (FRESNEL mi scuso) .... ci sarà o no in questa versione ?

E FPC verrà aggiornato ? Anche quello ha necessità di qualche ammodernamento (in primis essere unicode).
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: nomorelogic - Ottobre 22, 2024, 12:54:55 pm
FPC non credo verrà aggiornato purtroppo
ma anche li c'è molta carne sul fuoco, speriamo facciano presto :)

sicuramente compileranno l'IDE 4.0 con l'attuale stabile di FPC

lato unicode, per quello che so, FPC ha già il supporto unicode, manca invece il supporto unicode per la RTL di lazarus
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: quack - Ottobre 22, 2024, 04:05:31 pm
Dovrebbe uscire questa settimana ...

https://www.blaisepascalmagazine.eu/en/
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 22, 2024, 05:48:05 pm
Ma, a proposito, senza una release candidate ? Visto che si tratta probabilmente di una versione "maggiore" ...

E comunque vista dalla rivista quella schermata di Lazarus è una "figata" ... se sarà così tanto di complimenti al team FPC / Lazarus.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 22, 2024, 06:31:15 pm
Dal froum internazionale una anteprima del nuovo front-end di debugging, se tutto quello presentato viene immesso in questa versione, mi ripeto ma devo inchinarmi di fronte al "team developer".

Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: nomorelogic - Ottobre 22, 2024, 07:19:18 pm
il dark theme è un bel po' che gira a dire il vero
c'era da configurarlo a mano ma è un po' che si vedeva

il debugger, dall'immagine... wow
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: quack - Ottobre 22, 2024, 08:50:29 pm
Ma, a proposito, senza una release candidate ? Visto che si tratta probabilmente di una versione "maggiore" ...

Sempre stando alla pagina del magazine, si tratta della rc1 che scrivevano sarebbe uscita in ottobre.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: xinyiman - Ottobre 23, 2024, 08:22:24 am
Con la versione 4 è stato implementato qualcosa per lo sviluppo web? Un paio d'anni fa si parlava di avere un ide che girava nel browser grazie a webassembly.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 23, 2024, 09:18:20 am
Con la versione 4 è stato implementato qualcosa per lo sviluppo web?
Io non ho trovato info su ciò, ma non significa che non ci saranno novità.

Le info su questa release sono sparse e sono soprattutto tante espressioni dei vari membri del forum internazionale (più o meno autorevoli).
L'unica ufficiale è quella riportata da @nomorelogic con il link del primo post (poi magari sul Blaise Pascal Magazine è riportato sicuramente qualche info in più).

Mi sembra un pò come accade con le nuove release di Delphi dove tutto è blindato, con qualche info che spunta qua e là.

Per me è un "gioco" per tenere su la tensione e l'interesse su ciò.

Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: nomorelogic - Ottobre 23, 2024, 09:32:51 am
Con la versione 4 è stato implementato qualcosa per lo sviluppo web? Un paio d'anni fa si parlava di avere un ide che girava nel browser grazie a webassembly.

Credo si tratti di FRESNEL, infatti ha come target per il rendering la LCL, il Web Assembly e lo https://skia.org/ (https://skia.org/)
Non penso che a breve avremo l'IDE che gira nel browser ma (quasi) sicuramente si potranno avere app che girano nel browser.

Purtroppo come dice anche DragoRosso le informazioni sono centellinate e vanno interpretate: dire troppe cose finché non è uscito qualcosa di ufficiale è sempre un boomerang  ;D
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: nomorelogic - Ottobre 23, 2024, 09:41:35 am
[...] manca però la grande news di FLUENT (FRESNEL mi scuso) .... ci sarà o no in questa versione ?

Da quello che si legge qua https://wiki.lazarus.freepascal.org/Fresnel (https://wiki.lazarus.freepascal.org/Fresnel) FRESNEL è in pre-alpha e credo sia nella trunk (purtroppo non ho verificato).
L'unica cosa certa è che il compilatore fpc richiesto è il 3.2.2 mentre, se si vuole usare skia, serve fpc 3.3.1.

Però non è che ci si può fare troppo affidamento su questo, magari la pagina wiki non è aggiornata.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 23, 2024, 01:10:23 pm
Questa è un sommario dell'ultimo "Blaise Pascal Magazine" pubblicato:

Citazione
ARTICLES:

Lazarus V 4.0
The latest version of Lazarus / how to install new items etc
Lazarus: creating a dark-theme version of Lazarus
Understand and use an O-API (Open Application Programming Interface)
FRESNEL Creating an Edit component and a combobox
Puzzle: A shortest circuit created
Contest for creating the new design of the FPC / Lazarus website
There will be a €1,000 prize for the best design.

C'è quindi sicuramente qualcosa che gira, probabilmente con dice @nomorelogic nell'ultima trunk.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: xinyiman - Ottobre 25, 2024, 08:32:47 am
Il primo che la installa batta un colpo.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 26, 2024, 11:59:07 am
Potremmo essere prossimi ....

C'è una versione release di FPC (non ancora ufficiale o "stable" ovviamente), la 3.2.4 .... verrà usata questa come nuovo compilatore per Lazarus 4 ?

E' stato pubblicato il progetto che compila FMX in webassembly da Michael V.C.

Si contano le ore ...
Il primo che la installa batta un colpo.
E magari ci stà che paghi una birra  ;) ;D
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: quack - Ottobre 26, 2024, 07:50:40 pm
... nell'attesa, per chi ha la versione trunk

- File browser
- Mini map
- Instant search
- Ide scout

sono disponibili tra i pacchetti di Lazarus
Ciao
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: quack - Ottobre 27, 2024, 09:42:01 am
E' stata rilasciata la release candidate di Lazarus 4.0, compilata con FPC 3.2.2.


Edit: tra le novità anche Icon Finder, anch'esso disponibile tra i pacchetti installabili, e la possibilità
di abilitare l'anchor docking dell'ide all'installazione o dalla finestra delle opzioni (bah... mi vien il dubbio che ci fosse anche prima...).

Vi aspetto per la birra!  ;D
Ciao
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 27, 2024, 01:28:38 pm
Ma che cavolo, avevo visto stamane verso le 09 e non c'era ancora nulla.
Però potrebbero passare alla FPC 3.2.4 almeno chiudono tutti i bugghetti della 3.2.2

l'anchor docking dell'ide all'installazione o dalla finestra delle opzioni (bah... mi vien il dubbio che ci fosse anche prima...).

Si c'era anche prima, io lo uso in quella modalità.
Vi aspetto per la birra!  ;D
E allora bisogna organizzare un incontro. Appena esce la 4 stabile ci troviamo.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: quack - Ottobre 27, 2024, 03:16:11 pm
E allora bisogna organizzare un incontro. Appena esce la 4 stabile ci troviamo.
... che sia la volta buona ! ;D

Doveva esserci il tool di AI integrato ma non l'ho trovato.
Titolo: Re:Lazarus 4
Inserito da: DragoRosso - Ottobre 27, 2024, 05:13:53 pm
Le release note, riportano una serie di notizie su aggiornamenti e componenti, ma su novità reali mi sembra che non ci siano molti spunti.

Sicuramente ci saranno pacchetti esterni, ad esempio Icon finder come hai accennato, ma integrazioni con l'ambiente non mi pare ce ne siano.

Anche le integrazioni con FMX (annunciata) e Fresnel (puro questo annunciato) latitano. Sicuramente ci sono i progetti pilota, ma per andare in produzione ci vuole ben altro. il tuo commento sull'AI ricade probabilmente sui lavori in corso non ancora stabili a sufficienza da essere distribuiti.

Ho provato ad installarla ed effettivamente hanno apportato alcune migliorie sia sulla parte di editing con le barre laterali con le "annotation" sia con la parte disegno della Form (ho visto qualche colorino).... Proverò ad usarlo sui vecchi progetti con DB e altro per vedere come si comporta.