Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: giacomarko - Dicembre 20, 2022, 04:30:11 pm
-
Avrei bisogno di un suggerimento per risolvere un problema che vorrei levarmi di torno,
Un'azienda ha un mio applicativo che stampa delle check list da mandare in produzione:
tipicamente un foglio di istruzioni e controlli che oltre ai testi, decisi dal capo reparto in funzione di loro procedure, stampa anche dati rilevati via scanner in linea e da uno o più DB.
L'applicativo è compilato in Delphi XE2, il report utilizza FastReport e il tutto funziona regolarmente.
Il "rompimento", deriva dal fatto che ogni tanto questi testi cambiano, vengono aggiornati in base a nuove esigenze, si inseriscono altre istruzioni... di conseguenza mi chiedono di aggiornare il report, cosa che posso fare solo io con FastReport.
Stavo pensando ad una soluzione per svincolarmi da questa noia, e permettere a loro di modificare la parte testuale in autonomia;
inizialmente pensavo ad una cosa tipo "stampa unione di Office", loro si creano il form in Excel, cosa che peraltro hanno già, in quanto mi mandano quello come base per aggiornare il report di FastReport,
si definiscono nel file dei <campi> che in qualche modo (non so come) aggiorno io via applicativo e lo mando in stampa, in questo modo io controllo cosa prelevare dalla linea e dal DB, e loro decidono cosa comunicare all'operatore ;)
Premetto, il form è costellato di fincature, box, spazi per le firme operatore, caselle ci spunta.... pensare di inserire le frasi in un DB non ha senso in quanto la dimensione delle stesse, spesso comporta anche una revisione dei box per restare all'interno di una sola pagina A4.
Avete qualche idea percorribile... e magari qualche esempio ?
Grazie anticipato !
M
-
ciao
potresti usare questa libreria https://wiki.freepascal.org/FPSpreadsheet (https://wiki.freepascal.org/FPSpreadsheet)
Io la uso spesso per esportare dati in fogli elettronici: funziona alla perfezione, gestisce quasi tutti i formati e soprattutto non ci sono dipendenze e non hai bisogno di avere né LibreOffice né Office installati!
Potresti far disegnare loro i form e poi andare a scrivere in determinate caselle.
nomorelogic
-
Ottimo,
faccio una prova al volo,
GRAZIE
-
BINGO !!
in effetti è proprio quello che intendevo fare, definirò con loro quali celle saranno <riservate>, in quanto i dati li scriverà il programma,
il resto, testi, impaginazione, righe e riquadri... sarà affar loro.
Last but not least... Provato e funziona alla grande, tra l'altro di una semplicità incredibile!
Grazie ancora
M
PS per gli amministratori: ho modificato il titolo con lo scopo di renderlo più aderente al topic, se non va bene, lo cambio.