Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: tiberi72 - Marzo 23, 2012, 05:38:27 pm

Titolo: stampare un pdf
Inserito da: tiberi72 - Marzo 23, 2012, 05:38:27 pm
ciao, qualcuno mi sa dire come faccio in freepascal a lanciare la stampa di un pdf?
Ho un file pdf gia' creato e dovrei mandarlo in stampa da un programma fatto in freepascal.
Potrei lanciarlo con Tprocess e l'eseguibile di adobe reader, solo che cosi' mi vincolo al tipo di istallazione di Adobe Reader che e' stata fatta su un determinato computer (esempio: ogni versione di Adobe reader viene istallata in una cartella predefinita differente, figuriamoci se poi l'utente ha deciso di istallarlo in una cartella personalizzata)
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: nomorelogic - Marzo 23, 2012, 08:01:35 pm
dovresti infatti usare il visualizzatore predefinito, magari qualcuno Adobe Reader neanche lo ha installato, io ad esempio sotto win uso FoxitReader per i pdf.

in LazHelpHTML c'è una classe un sacco simpatica ed un sacco cross platform: THTMLBrowserHelpViewer; la quale ha un metodo con un nome altrettanto simpatico: FindDefaultBrowser.
se vuoi approfondire dai un'occhiata in
http://wiki.freepascal.org/Webbrowser (http://wiki.freepascal.org/Webbrowser)


prova questo codice

Codice: [Seleziona]
implementation

uses LazHelpHTML;

{ TForm1 }

procedure TForm1.Button1Click(Sender: TObject);
 var v: THTMLBrowserHelpViewer;
     BrowserPath, BrowserParams: string;
 begin
    v:=THTMLBrowserHelpViewer.Create(nil);
    try
       v.FindDefaultBrowser(BrowserPath,BrowserParams);
       ShowMessage('Path=' + BrowserPath + #10 + ' Params=' + BrowserParams);
    finally
       v.Free;
    end;
end;

io ad esempio ottengo:
Path=/usr/bin/xdg-open
Params=%s

per cui se eseguo da terminale
Codice: [Seleziona]
/usr/bin/xdg-open file:///home/username/Scrivania/FreePascalReference.pdf

quello che ottengo è l'apertura del pdf con il viewer predefinito
penso che sia l'ideale da usare con Tprocess :)
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: tiberi72 - Marzo 23, 2012, 10:00:02 pm
secondo te per funziona anche con sistemi windows?
cosa posso fare poi secondo te per far stampare in automatico il pdf una volta aperto?
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: bonmario - Marzo 24, 2012, 07:51:51 am
Ciao,
questa istruzione, in Windows, ti permette di aprire un file con l'applicazione predefinita:
Codice: [Seleziona]
Result:=ShellExecute(HWND(nil), 'open', PChar(MettiVirgolette(NomeFile)), '', nil, SW_SHOWNORMAL);

Credo che se al posto di open scrivi print ti stampa il file con l'applicazione predefinita. Fai tu una prova e facci sapere, perché io l'ho sempre usato con open e adesso sono su Linux e non riesco a provarlo !!!

P.S. MettiVirgolette è una mia funzione che aggiunge il carattere " all'inizio ed alla fine di una stringa.

Ciao, Mario
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: nomorelogic - Marzo 24, 2012, 08:37:42 am
secondo te per funziona anche con sistemi windows?
cosa posso fare poi secondo te per far stampare in automatico il pdf una volta aperto?

ho dato un'occhiata al sorgente e dovrebbe funzionare anche con win; solo che se ti serve la stampa in automatico ora come ora non saprei, in questo caso con il consiglio di bonmario risolvi sicuramente.

però valuta bene il discroso della stampa in automatico; passare per la visualizzazione ha i suoi vantaggi come la possibilità di vedere se il documento è esatto o no e di selezionare la stampante (casomai la predefinita non fosse in quel momento quella giusta).
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: tiberi72 - Marzo 26, 2012, 09:42:41 am
Chiedo scusa ma nell'esempio di Bonmario (che mi e' stato utilissimo per la dritta su un altro programma ;)) nomefile e' un  parametro che dovrei inserire io, invece nel mio programma io dovrei scoprire quale e' il programma che gestisce i pdf e quindi quella variabile per me dovrebbe essere il risultato finale.
Provo a spiegare meglio le finalita' del mio programma: dovrei realizzare un programma che lavori su diversi computer e riesca a stampare un gruppo di file pdf (che posso essere ad esempio delle bolle o delle fatture) gia' creati. Proprio per questo motivo per me sarebbe meglio non scegliere la stampante o visualizzare il pdf ogni volta, in quanto rallenterebbe molto l'esecuzione del flussso. Il problema e' inoltre che i computer hanno diverse configurazioni (e diversi programmi con cui gestire i pdf) a disposizione.
Secondo voi riesco a fare una cosa simile con lazreport o con qualche altro componente aggiuntivo?
 
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: bonmario - Marzo 26, 2012, 01:23:30 pm
Secondo me l'unica è cercare l'informazione nel registro di sistema, sperando che Micrisoft non abbia cambiato le chiavi con le varie versioni dei sistemi operativi.

Ciao, Mario
Titolo: Re:stampare un pdf
Inserito da: nomorelogic - Marzo 26, 2012, 03:38:46 pm
nel forum ufficiale ho trovato questo 3D
http://forum.lazarus.freepascal.org/index.php?topic=4870.0