Come si evince dal titolo ho necessità di assegnare alla proprietà Caption din un Button una dicitura esplicativa che, essendo troppo lunga, vorrei dividere in 2 righe.
Ho provato ad aggiungere il codice HTML <BR> nel punto di ritorno a capo, ma non è stato interpretato, allora ho eseguito la seguente istruzione
BTrasf3.Caption:='TRASFERIMENTO - 2.a parte' + chr(13) + 'per proseguire premere qui';
Ha funzionato benissimo.
Ora mi sta venendo in mente: E se volessi attribuire ad una parte delle dicitura un colore diverso o una grandezza di Font diversa o, ancora una rappresentazione di tipo bold, come dovrei comportarmi? Non c'è un modo per impostare e, poi, resettare parametri di scrittura all'nterno di una Caption di un componente grafico?
È probabile che tu non riesca ad aprire il progetto di xinyiman in quanto esso è stato creato con una versione di Lazarus successiva a quella utilizzata da te.
Ho allegato il progetto di xinyiman reso compatibile con Lazarus 2.0.8 (versione corrente). Visto che questa situazione si è già verificata in passato, questa volta, potresti farci sapere se il progetto allegato viene aperto correttamente?
Ciao a tutti.
Anche se non sembra, come oggi, io rispondo sempre; infatti ho risposto a bonmario, tuttavia la risposta, finita, è rimasta a casa ed è ormai perduta.
Vengo però subito al dunque.
Ho scaricato il file .zip che mi hai girato e, questa volta, seguendo il mio solito schema comportamentale, ha funzionato perfettamente.
Lazarus installato: 2.0.6 - FPC 3.0.4
Ecco come ho proceduto:
Fasi esecutive per la prova di project1:
1- scarico di project1 (/home/petrus/Scaricati)
2- creazione nuova directory sotto: /media/dirdati/dativari/lazarus_progetti
3- spostamento di project1.zip in: /media/dirdati/dativari/lazarus_progetti/project1
4- avvio dell'IDE di lazarus
5- Menu File -> Chiudi tutti i file
6- Menu Progetto -> Apri progetto -> /media/dirdati/dativari/lazarus_progetti/project1/project1.lpi
7- Avvio compilazione e successiva esecuzione: --> funziona tutto
Io conosco questi modi, che funzionano correttamente:
- da Esplora Risorse o simili: doppio click sul file .lpi o .lpr
da File Manager -> /media/dirdati/dativari/lazarus_progetti/project1/project1.lpi -> doppio click su project1.lip (lo stesso stamattina sull'originale, mandatomi da xinyiman) viene aperta una scheda dentro firefox col seguente contenuto:
Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L’albero del documento è mostrato di seguito.
<CONFIG>
<ProjectOptions>
<Version Value="12"/>
<General>
<Flags>
<CompatibilityMode Value="True"/>
</Flags>
<SessionStorage Value="InProjectDir"/>
<Title Value="project1"/>
<Scaled Value="True"/>
<ResourceType Value="res"/>
<UseXPManifest Value="True"/>
<XPManifest>
<DpiAware Value="True"/>
</XPManifest>
<Icon Value="0"/>
</General>
<BuildModes Count="1">
<Item1 Name="Default" Default="True"/>
</BuildModes>
<PublishOptions>
<Version Value="2"/>
<DestinationDirectory Value="C:/Users/Axo/Documents/Code/Lazarus/_Forum-Lazarus/test_caption_02/Cap"/>
<UseFileFilters Value="True"/>
</PublishOptions>
<RunParams>
<FormatVersion Value="2"/>
</RunParams>
<RequiredPackages Count="1">
<Item1>
<PackageName Value="LCL"/>
</Item1>
</RequiredPackages>
<Units Count="2">
<Unit0>
<Filename Value="project1.lpr"/>
<IsPartOfProject Value="True"/>
</Unit0>
<Unit1>
<Filename Value="unit1.pas"/>
<IsPartOfProject Value="True"/>
<ComponentName Value="Form1"/>
<HasResources Value="True"/>
<ResourceBaseClass Value="Form"/>
<UnitName Value="Unit1"/>
</Unit1>
</Units>
</ProjectOptions>
<CompilerOptions>
<Version Value="11"/>
<Target>
<Filename Value="project1"/>
</Target>
<SearchPaths>
<IncludeFiles Value="$(ProjOutDir)"/>
<UnitOutputDirectory Value="lib/$(TargetCPU)-$(TargetOS)"/>
</SearchPaths>
<Linking>
<Options>
<Win32>
<GraphicApplication Value="True"/>
</Win32>
</Options>
</Linking>
</CompilerOptions>
</CONFIG>
Se, invece faccio doppio cluick su project1.lpr, si apre una finestra come semplice file.txt col seguente contenuto.
program project1;
{$mode objfpc}{$H+}
uses
{$IFDEF UNIX}{$IFDEF UseCThreads}
cthreads,
{$ENDIF}{$ENDIF}
Interfaces, // this includes the LCL widgetset
Forms, Unit1
{ you can add units after this };
{$R *.res}
begin
RequireDerivedFormResource:=True;
Application.Scaled:=True;
Application.Initialize;
Application.CreateForm(TForm1, Form1);
Application.Run;
end.
In entrambi i casi non si avvia lazarus.
Per quanto riguarda invece l'andare a capo con un TButton, occhio che, come diceva xinyiman, magari col sistema operativo su cui sei adesso funziona, ma la cosa non vale per tutti i sistemi operativi. Se non ricordo male, su Windows non funzionerebbe.
Grazie, non avevo capito che xinyiman volesse riferirsi a SO. diversi da Linux.