Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: sekoto - Dicembre 10, 2016, 01:49:01 pm
-
Salve a tutti, scusate una domanda un po sciocca ma c' è differenza parlando di spazio occupato da un applicazione tra un oggetto piazzato li su una form e un altro creato a run time? hanno lo stesso peso o pesi differenti? Grazie e perdonate la domanda un po bizzarra
-
Ciao, in teoria il peso non dovrebbe cambiare. Se non paragonato al ciclo di vita dell'oggetto! Se tu hai un programma che gira per 30 minuti, ma l'oggetto in questione lo usi solo per 30 secondi (ipotizzo una connessione sql) allora conviene crearlo a run time e poi distruggerlo! Così lo spazio occupato in memoria dovrebbe essere ridotto!
-
Ciao.
E' un impressione e non un vero studio scentifico il mio.
Ho notato che se genero i componenti visuali a runtime l'eseguibile è di poco più piccolino.
Non è che se ti scrivi tutta la form nel costruttore risparmi giga su disco.
Le cause sono da ricecare nelle risorse incluse nell'eseguibile.
Se metti il descrittore della form dentro le risorse, l'eseguibile sarà per forza più cicciotto.
Magari metti una TImageList con tutta la sfilza di immagini a design time.
Sono tutte comodità che da qualche parte devono mantenere le informazioni :)
Poi la comunità lazzarus è da sempre che si lamenta degli exe un tantinello pingui :)
Ma confido che col tempo saranno messi a dieta ferrea. :)
Stilgar
-
Si! Infatti! Ho notato che gli eseguibili creati con Lazzarus sono voluminosi, quando gli creavo in VisualBasic, invece, non erano così voluminosi, ma preferisco Lazarus, perchè un eseguibile è funzionante anche su altri computer, senza dover installare directive o altri pacchetti.
-
Ai tempi di VisualBasic c'erano un bel po' di dll che tutti i programmi MS richiedevano (vedi la famosa msvcrt.dll)
Per non parlare di tutti gli accrocchi che si dovevano installare...
Il bello di Delphi/FreePascal è stato proprio l'eseguibile unico che non richiede installazione