Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: Microges2000 - Febbraio 15, 2012, 08:23:17 am
-
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi si è imbattuto nella programmazione Android con Lazarus? Ho trovato varie guide in giro ma sono riuscito solamente passando per Linux (virtualizzato purtroppo) e neanche troppo bene, mentre passando per Windows nulla.
Qualcuno ne sa di più o conosce qualche guida "decente"?
Grazie,
David
-
Ciao, Lazarus e Android è sempre un argomento che mi sono ripromesso di affrontare ma che fino ad ora non ho avuto tempo. Per quanto riguarda compilare per Android da windows non penso sia possibile perchè Android è sostanzialmente linux con widget grafici diversi. Quindi o riesci a preparare un compilatore di Android su Windows (cosa abbastanza difficile avevo letto tempo addietro sul forum inglese). Tu hai detto che però su Linux riesci ad ottenere qualcosa giusto?! Cosa sei riuscito a produrre? Ti va di condividere le tue esperienze con la community al riguardo?!
-
Dunque vediamo...
Per istallare e configurare l'ambiente ho seguito passo passo le spiegazione date qui' http://www.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15012.0.html
Poi ho seguito queste http://wiki.lazarus.freepascal.org/Custom_Drawn_Interface/Android#How_to_create_an_LCL_Android_Application
che danno un esempio di compilazione con interfaccia dedicata ma, almeno quando l'ho testato io, funzionava si e no. Ora non so.
Ps. sulla comunità Lazarus è stata aperta una sezione dedicata ad Android che pero' devo ancora vedere... la sezione la trovate qui'. http://www.lazarus.freepascal.org/index.php?board=43.0
-
Ok, tienici informati!
-
ho trovato questo link, c'è una voce cross-build (solo per windows -> android)
http://www.pilotlogic.com/sitejoom/index.php/codetyphon-help
-
Grazie controllo subito
Aggiunta... mi pare ottimo. Provo e vi faccio sapere
-
Allora ho fatto vare prove e, alla fine, sono riuscito ad eseguire una compilazione per linux/arm da windows.
Ora pero' dovrei trasformare/incorpare... insomma dovrei creare l'apk partendo dall'eseguibile.
Idee?
-
nel senso che hai un'applicazione per cui devi fare il porting?
io non ho mai sviluppato per android però se ci dai qualche dettaglio riusciamo ad arrampicarci sugli specchi :D
-
Purtroppo è uno di quegli argomenti che mi sono sempre ripromesso di approfondire ma non ho mai fatto! Quando hai tempo butta giù due righe su come hai fatto a creare l'eseguibile e se ci riesci poi a creare l'apk! :)
-
nel senso che hai un'applicazione per cui devi fare il porting?
io non ho mai sviluppato per android però se ci dai qualche dettaglio riusciamo ad arrampicarci sugli specchi :D
Praticamente Android non è altro che una distribuzione Linux su processore Arm ma la cara google ha bloccato gli eseguibili, nel senso che li devi incorporare dentro un archivio (ack)
l'ack è un file compresso che contiene le indicazioni del programma per il suo funzionamento, le risorse a seconda della grafica a disposizione (immagini, suoni ed altro) più dei file xls su cosa il programma è, come funziona, quali permessi deve avere, eccetera...
Ora, sono riuscito a compilare un programmino (idiota ma era tanto per provare) tramite lazarus e freepascal istallati e compilati con codetyphon (grazie a proposito, funziona bene). Il file eseguibile finale è perfettamente eseguibile su linux con processore arm (provato con VirtualBox) ma non funge sotto Android in quanto non è incorporato dentro un ack
Ho cercato in giro ma ho trovato poco o nulla. Se a qualcuno viene qualche idea ben venga
* in fondo se ci riusciamo non dico che siamo i primi ma quasi *
-
Ora, sono riuscito a compilare un programmino (idiota ma era tanto per provare) tramite lazarus e freepascal istallati e compilati con codetyphon (grazie a proposito, funziona bene). Il file eseguibile finale è perfettamente eseguibile su linux con processore arm (provato con VirtualBox) ma non funge sotto Android in quanto non è incorporato dentro un ack
Ho cercato in giro ma ho trovato poco o nulla. Se a qualcuno viene qualche idea ben venga
* in fondo se ci riusciamo non dico che siamo i primi ma quasi *
ho trovato questo link:
http://wiki.freepascal.org/Android_Interface/Using_the_Android_SDK,_Emulator_and_Phones
in fondo trovi: Installing applications in the emulator
prova a vedere se ti è utile
nel caso funzioni, se hai modo potresti scrivere qualcosa al riguardo
-
ho trovato questo link:
http://wiki.freepascal.org/Android_Interface/Using_the_Android_SDK,_Emulator_and_Phones
in fondo trovi: Installing applications in the emulator
prova a vedere se ti è utile
nel caso funzioni, se hai modo potresti scrivere qualcosa al riguardo
L'avevo già letta, seguita ma non funziona (almeno non a me)
Per quanto riguarda lo scrivere qualcosina già l'hanno fatto, bene ed in italiano qui http://www.pilotlogic.com/sitejoom/index.php/codetyphon-help più di questo non so'
-
Io lo vedo in inglese :o
-
Hops scusate, si è in inglese ma è molto esplicito