Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: java - Aprile 24, 2015, 10:06:46 am

Titolo: applicazioni distribuite
Inserito da: java - Aprile 24, 2015, 10:06:46 am
Salve sono un nuovo utente

Ho già sviluppato dei pacchetti erp client/server con lazarus si db firebird e Oracle e devo dire con molte soddisfazioni .. trovo Lazarus un eccellente strumento di sviluppo che secondo me andrebbe valorizzato ...

La applicazioni che ho finora sviluppato con Lazarus sono applicazioni tradizionali client / server dove ogni client ha il suo .exe che si collega al db anche in remoto.

Dunque vengo alla domanda:

Vorrei cominciare a sviluppare con Lazarus applicazioni distribuite (fino adesso ho senpre utilizzato Java per questo tipo di applicazioni)

Domanda

1) E' possibile riutilizzare un file .exe (dove nel file exe ci sono le varie Form con relativi componenti ecc.) per applicazioni ditribuite? e se si quale approccio / link mi consigliate? (questa sarebbe una soluzione per dei progetti già sviluppati senza doverli riscrivere)

2) Quale invece è l'approccio giusto per sviluppare applicazioni distribuite in Java

Ovviamente avrei solo bisogni di indicazioni di massima o eventuali link da cui potere iniziare

Grazie e complimenti per il forum che trovo oltre che competente molto educato e "accogliente"
Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: nomorelogic - Aprile 24, 2015, 04:02:33 pm
ciao e soprattutto benvenuto

è difficile che tu possa riutilizzare un progetto client/server per trasformarlo in una applicazione distribuita, qualsiasi sia il linguaggio di programmazione

in linea di massima:
- hai bisogno di un sistema di comunicazione tra le varie macchine (appunto distribuite) che partecipano al calcolo (le applicazioni distribuite si basano sul fatto che su sistemi diversi, contemporaneamente, vengano eseguiti dei calcoli)
- credo che dovresti basare lo scambio dati su SOAP (inutile reinventare la ruota)
- potrai riutilizzare molto del tuo codice se sei stato attento nella progettazione dei datamodule (nel senso che non sono in simbiosi con le form della tua applicazione)
- dovresti valutare quale db usare (solitamente per queste applicazioni è meglio usare db di tipo NoSql, molto adatto ad essere distribuito anch'esso)

darei un'occhiata qua, mi sembra un più che ottimo punto di partenza
http://synopse.info/fossil/wiki?name=SQLite3+Framework (http://synopse.info/fossil/wiki?name=SQLite3+Framework)

detto questo se userai java probabilmente avrai più software a cui attingere in giro per la rete
se userai lazarus/fpc dovrai lavorare un po' di più, ma come performances... non c'è storia

spero di essere stato d'aiuto


Edit:
NB:
mi è venuto ora il dubbio che per distribuite tu intendessi applicazioni N-Tier...
in questo caso tutto quanto sopra resta valido ma
(1) il sistema di comunicazione tra macchine non ti serve
(2) come db va benissimo firebird ma anche qualsiasi altro db di tipo RDBMS

Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: java - Aprile 28, 2015, 02:36:19 pm
Innanzitutto grazie per la risposta

1) Scusate se non ho postato la presentazione su <Presentazione Nuovi Utenti>

2) Il link su synopse lo trovo molto interessante. Ho già fatto il download ed ho cominciato a leggere la documentazione.

Se possibile volevo aggiungere una precisazione ed una domanda generica prima di cominciare a studiare il framework:

a) Faccio una breve sintesi:
   
Il mio lavoro quotidiano fino ad un tot di tempo fa era svipuppo Java back-end
 scripi SQL su Oracle. Poi ho fatto dei progetti di front end per interrogazioni su     query su vari Db con Lazarus e devo dire che dopo anni di m"tribolazioni" mi sembrava di aver scoperto la manna nel senso che ho potuto sviluppare in tempi brevi dei "prototipi" funzionanti veramente efficaci utilizzando l'IDE, dove potevo partire nello sviluppo dall'interfaccia utente.

Ecco la domanda;

La scelta tra applicazioni distribuite e multi tier è ralativa è quanto è possibile utilizzare il sistema Lazrus / Form per lo sviluppo di front end (ammesso che sia possibile) pe ril tipo di applicazioni di cui sopra. Fine della domanda

Seconda domanda (se lecita) relativa  a synopse :

Ho visto che in linea di massima le indicazioni vanno o verso Delphi o FreePascal - Senza andare troppo in dettaglio volevo sapere in linea generale se il framework va utilizzato in aggiunta a Lazarus o c'è la possibilità di integrarlo oppure si deve utilizzare FreePascal

Spero di non essere troppo invadente, ma la decisione di passare a Lazarus come strumenti di sviluppo principale è già presa e se per applicazioni Client / Server non ci sono problemi per le altre tipo di applicazioni di fatto ricomincio da zero e non so quanto l'esperienza Java mi può aiutare

P.S.: In compenso conosco abbastanza bene l'Object / Pascal avendoci lavorato per parecchi anni ai tenpi della Borland

Grazie





 
Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: nomorelogic - Aprile 28, 2015, 03:33:44 pm
La scelta tra applicazioni distribuite e multi tier è ralativa è quanto è possibile utilizzare il sistema Lazrus / Form per lo sviluppo di front end (ammesso che sia possibile) pe ril tipo di applicazioni di cui sopra. Fine della domanda

Si tratta di due tipi di applicazione differenti tra di loro.
Con Lazarus e Free Pascal puoi fare sia back-end che front-end per tutti e due i tipi (e la tua esperienza con java sicuramente ti sarà d'aiuto).
Però ammetto di non aver capito bene la domanda, devi ancora decidere che tipo di applicazione fare?


Ho visto che in linea di massima le indicazioni vanno o verso Delphi o FreePascal - Senza andare troppo in dettaglio volevo sapere in linea generale se il framework va utilizzato in aggiunta a Lazarus o c'è la possibilità di integrarlo oppure si deve utilizzare FreePascal

Per quanto ne so io il framework è stato sviluppato principalmente pensando a delphi e recentemente hanno ufficializzato il supporto per il compilatore fpc (credo dalla 2.7.1 in poi). In quanto framework lo puoi usare anche solo con il compilatore fpc ma non tutto dovrebbe essere funzionante a causa del fatto che le RTTI di Lazarus e Delphi sono diverse.
So che per quanto riguarda SOAP lo puoi usare (ed è quello che eventualmente ti serve). C'è poi la parte OPF (object persistence framework) che probabilmente non potrai usare (non credo sia fondamentale).
Credo però sia meglio che tu chieda maggiori info sul loro forum.

Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: Stilgar - Aprile 28, 2015, 09:45:23 pm
Ciao Java.
Interpreto i quesiti, quindi non offenderti se rispondo bastoni a denari ;)

Synopse non è da considerarsi come http component di apache. E' un pochino più grezzo per certi aspetti. E' più vicino a java.net come pacchetto.

Non è integrabile con l'ide perchè non ci sono i "componenti". Per l'integrazione devi affidarti ad Indy, ma da quello che ho constatto l'adattamento per Lazarus è ancora lungi da essere "perfetto".
Quando parlo di componenti non intendo componenti come quelli di AWT, Swing o GWT.

Con Lazarus non fai altro che "preparare" il codice (vedi Eclipse, IntellilJ and so on) per freepascal. Non capisco il passaggio dove tendi a separare le due entità. Lazarus senza FPC sarebbe un editor di testi carino. FPC ha un suo editor (un pochino legnoso a dire il vero :D )

Object Pascal è frutto di un lungo percorso che vede la programmazione strutturata come albori (Ansi Pascal per capirci).
Java nasce per i tostapane (e non è per denigrare, ma la storia del progetto Java mi da ragione). Ma è degli anni 90.

Object Pascal supporta i paradigmi di programmazione:
1) Strutturata.
2) Modulare.
3) Oggetti.

Java
1) Oggetti

Sicuramente l'esperienza con un linguaggio di programmazione è utile. Ma se non sai cosa è un puntatore e lasci al garbage collector il lavoro della pulizia della memoria, occhio potresti avere brutte sorprese con Lazarus/FPC.

Quello che puoi fare con il C++ lo puoi fare anche con Object Pascal. Fatto salvo che la grammatica è "leggermente" diversa e OP non ha alcune cosine simpatiche del C++ che incasinano la vita (ereditarietà multipla, per esempio).

Per il multitier e distribuito, qui sarebbe da aprire una discussione teologica :D

Stilgar
Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: java - Aprile 29, 2015, 09:59:23 am
Vi ringrazio per la pazienza e la cortesia

Ammetto di aver postato male questa discussione e chiedo scusa

Mettiamo una riga  e cerco di mettere un po di ordine sull'argomento:

1) Tutta la mia esperienza di lavoro su Pascal riguarda:
     
     progetti client / server sviluppati con Delphi da 3 a 5 su vari Db
     (utilizzando non solo l'IDE ma anche sviluppo in Object Pascal)
         
2) Lavori praticamente uguali  sviluppati di recente con Lazarus

Parliamo sempre di lavori Client/Server dove ogni client ha il suo exe

Indipendentemente da Java (che detta fra noi vorrei abbandonare)

Vorrei imparare a sviluppare progetti sia multi tier che "web" con strumenti di sviluppo alternativi a Java (più snelli e dove ilo sviluppo del front end sia meno "pesante") e dunque la scelta e caduta su Lazarus / Object Pascal che personalmente considero come dire "molo mento contorto" (oppinione personale)

Riassumenso con molta umiltà: sono un neofita che necessita di imparare a sviluppare applicazioni multi tier e distribuite e come punto di inizio mi avee dato già non poche informazioni

Allo stato attuale ho già scaricato ed installato synopse e sto cercando di capire qualcosa dalla documentazione ufficiale e poi ho installato FreePascal dove ho già potuto apprezzare dalla documentazione che c'è già molto (se non tutto)

Dunque il consiglio che chiedo e (per iniziare) come mettere insieme questi mattoni per poter cominciare a sviluppare p.es un gestionale

Per adesso fermiamoci qui e spero di non essere stato troppo nebuloso

Grazie






 

Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: nomorelogic - Aprile 29, 2015, 11:10:12 am
Dunque il consiglio che chiedo e (per iniziare) come mettere insieme questi mattoni per poter cominciare a sviluppare p.es un gestionale


se non ho capito male di esperienza di programmazione ne hai, soprattutto nel campo dei gestionali, campo nel quale vuoi iniziare questo progetto

direi che come prima cosa, giusto per togliere un po' di ruggine, potresti farti un paio di tutorial con i database
http://wiki.freepascal.org/Lazarus_Database_Tutorial/it (http://wiki.freepascal.org/Lazarus_Database_Tutorial/it)
in modo da scegliere se accedere ai DB via SqlDb o via Zeos

per i passi successivi dovresti decidere se:
- N-Tier o client/server
- quale RDBMS
- front-end su windows, linux, mac o cross platform
- scelta controlli per interfaccia utente (soprattutto che griglia usare)

Titolo: Re:applicazioni distribuite
Inserito da: java - Aprile 29, 2015, 11:19:24 am
Grazie seguirò senz'altro il tuo consiglio