Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: tiberi72 - Gennaio 13, 2012, 06:34:11 pm
-
Ciao a tutti,
normalmente, per creare nuovi programmi con vari linguaggi di sviluppo sono abituato a fare una copia da un vecchio sorgente che mi sono creato (quindi lo salvo in un'altra cartella con un altro nome) e poi inizio a lavorare cambiando ed aggiungendo oggetti e sorgente.
Non so perche' ma con lazarus ho qualche problemino a fare questo.
Quali sono i passaggi per creare un nuovo progetto con un nuovo nome (nuovo nome anche per i form) in una nuova cartella copiandolo da un progetto gia' esistente?
Logicamente devo mantenere il vecchio progetto cosi' com'e' senza cancellarlo o senza spostarne i sorgenti in altre cartelle...
-
Io tendo ad avere una directory per ogni progetto, per avere più ordine.
Detto questo, puoi fare così:
- Apri un progetto esistente
- Vai su Progetto ==> Salva progetto con nome
- lo salvi nella nuova directory col nuovo nome
- Selezioni la "unit" che contiene il form e fai File ==> Salva con nome e salvi anche questa col nuovo nome nella nuova directory
- A questo punto dovrebbe uscire un messaggio che ti dice che la directory vecchia non è più usata nel progetto e ti chiede se vuoi rimuoverla. Naturalmente rispondi di Sì
- Poi ti chiederà se vuoi cancellare il cevvhio file che conteneva il form. A questa domanda devi rispondere No, altrimenti perderesti il file del vecchio progetto !!! (almeno credo, al massimo puoi fare qualche prova e poi scrivere qui il risultato)
- Salvi il progetto ed il gioco è fatto !!!
P.S. Io normalmente invece uso un approccio diverso: apro un progetto vuoto e poi copio da un vecchio progetto i componenti o i pezzi di codice che mi servono.
Ciao, Mario