Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 10:39:43 am

Titolo: StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 10:39:43 am
Sto imparando ad utilizzare il componente StringGrid, con discreti risultati; la mia domanda è come posso fare ad eleiminare la colonna a sx, senza nessun dato, in modo da avere piu' spazio a video? (in sostanza quella colonna a sx della colonna "data fattura").
Grazie
Nicola
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: nomorelogic - Gennaio 07, 2015, 11:45:02 am
devi impostare FixedCols a 0 (zero)
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 03:43:03 pm
Fatto e funziona, grazie!
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 06:25:51 pm
E' possibile esportare la griglia in un pdf?
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 06:43:02 pm
Altra cosa se seleziono una riga con il mouse, vorrei che lo sfondo cambiasse colore, non riesco però a capire come fare, se utilizzo StringGrid.Color mi varia tutte le righe (alternate); ho provato a cercare ma non trovo come fare.
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 07, 2015, 10:29:20 pm
Per il PDF .. non in "automatico". (A proposito dell'appetito vien mangiando ;) Stai alzando il tiro :D )
Devi usare una libreria aggiuntiva per scrivere PDF. La griglia da sola non lo fa.

Per la selezione della riga sotto il mouse, devi gestire gli eventi del mouse (onMouseMove ad esempio)
Codice: [Seleziona]
procedure AForm.HandlerGrigliaMouseMove(Sender: TObject; Shift: TShiftState; X, Y: integer);
var
  row, col: Int32;
begin
  Griglia.MouseToCell(x, y, col,row);
  Griglia.Row := row;
end;   

Ad esempio..

Stilgar
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 07, 2015, 11:20:01 pm
Per il Pdf aspetto allora di aver fatto un po' di pratica, non vorrei che alzando troppo il tiro...mi sparo sui piedi!

Per l'altra domanda non ho capito (forse non mi son ben spiegato): in sostanza vorrei
che quando faccio click su una qualsiasi cella tutta la riga di quella cella diventasse di altro
colore come fosse evidenziata, ad esempio la riga 3;

inoltre ho un altro problema: nel vecchio Pascal/Dos si era soliti inserireri una frase del tipo
"confermi la cancellazione (Y/N)"; se la risposta era "Y" si mandava in esecuzione un codice, altrimenti si usciva; con Lazarus con che componente gestisco una richiesta di
conferma? come puoi vedere dall'allegato ho inserito un "Showmessage" ma non accetta ovviamente risposte.
Grazie infinite
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: nomorelogic - Gennaio 08, 2015, 02:51:42 pm
Per l'altra domanda non ho capito (forse non mi son ben spiegato): in sostanza vorrei
che quando faccio click su una qualsiasi cella tutta la riga di quella cella diventasse di altro
colore come fosse evidenziata, ad esempio la riga 3;

c'è la proprietà RowSelect, devi impostarla a True

come puoi vedere dall'allegato ho inserito un "Showmessage" ma non accetta ovviamente risposte.

usa MessageDlg ;)
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 12, 2015, 07:22:46 pm
Ok funzionante, grazie; ora però mi servirebbe proprio la stampa, potresti suggerirmi qualche link? ho cercato con google ma non trovo nulla, e anche sotto la cartella di Lazarus examples, non trovo esempi di aiuto.
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: nomorelogic - Gennaio 12, 2015, 07:28:38 pm
per la stampa di direi di partire leggendo da qua http://wiki.lazarus.freepascal.org/LazReport_Tutorial (http://wiki.lazarus.freepascal.org/LazReport_Tutorial)

se poi vuoi provare l'esportazione su foglio elettronico...
http://forum.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,26935.0.html (http://forum.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,26935.0.html)
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 12, 2015, 09:54:53 pm
ti ringrazio per i link ma devo partire mooolto piu' dal basso; ho trovato questo
http://wiki.freepascal.org/Using_the_printer, però copiando il codice mi da già
un errore (come da allegati).
Codice: [Seleziona]
//Raise error if Printer.Printing is not Value
procedure TPrinter.CheckPrinting(Value: Boolean);
begin
  if Printing<>Value then
  begin
    if Value then
      raise EPrinter.Create('Printer is not printing')
    else
      raise Eprinter.Create('Printer is printing');
  end;
end;   [/code ]

[code]
unit Unit1;

{$mode objfpc}{$H+}

interface

uses
  Classes, SysUtils, FileUtil, Forms, Controls, Graphics, Dialogs, Printers,
  StdCtrls;

type

  { TForm1 }

  TForm1 = class(TForm)
    PrintBtn: TButton;
    procedure PrintBtnClick(Sender: TObject);
  private
    { private declarations }
  public
    { public declarations }
  end;

var
  Form1: TForm1;

implementation

{$R *.lfm}

{ TForm1 }

procedure TForm1.PrintBtnClick(Sender: TObject);
  const
  LEFTMARGIN = 100;
  HEADLINE = 'I Printed My Very First Text On ';
var
  YPos, LineHeight, VerticalMargin: Integer;
  SuccessString: String;
begin
  with Printer do
  try
    BeginDoc;
    Canvas.Font.Name := 'Courier New';
    Canvas.Font.Size := 10;
    Canvas.Font.Color := clBlack;
    LineHeight := Round(1.2 * Abs(Canvas.TextHeight('I')));
    VerticalMargin := 4 * LineHeight;
    // There we go
    YPos := VerticalMargin;
    SuccessString := HEADLINE + DateTimeToStr(Now);
    Canvas.TextOut(LEFTMARGIN, YPos, SuccessString);
  finally
    EndDoc;
  end;
end;


end.
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 12, 2015, 10:15:55 pm
Alla riga 298 di Printers è definite la variabile ....
Codice: [Seleziona]
var
  Printer: TPrinter = nil; 

Codice: [Seleziona]

function TPrinterCanvas.GetRightMargin: Integer;
begin
  if (fRightMargin=0) and (fPrinter<>nil) then
  begin
    with fPrinter.Papersize.PaperRect do
      Result := PhysicalRect.Right-WorkRect.Right;
  end else
    Result := fRightMargin;
end;

finalization
  If Assigned(Printer) then
    Printer.Free;
end.   
Ma non vedo l'inizializzazione della variabile stessa.
Prova con un :
Codice: [Seleziona]
  Printer := TPrinter.Create;

Secondo me risolvi.

Stilgar
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 12, 2015, 10:17:40 pm
Codice: [Seleziona]
constructor TPrinter.Create;
begin
  if ClassType=TPrinter then
    raise Exception.Create('TPrinter is an abstract base class.'
    +' Please use a printer implementation like the package printers4lazarus.');
  Inherited Create;
  fPrinterIndex:=-1;  //By default, use the default printer
  fCanvas:=nil;
  fPaperSize:=nil;
  fBins:=nil;
  fTitle:='';
end;
No ... non risolvi. Ho appena controllato il costruttore.

Stilgar
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 12, 2015, 10:20:45 pm
In realtà ho fatto copia incolla dalla guida giusta per iniziare a fare delle prove, ma se non va allora ci sono errori nel manuale?
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 13, 2015, 09:34:19 am
Questi passi li hai fatti?

"The basic steps

You must do the following to be able to use printers:

    Add the Printer4Lazarus package to your project requirements.
    Add the Printers unit to the uses section of your unit.
    Use the existing Printer object.

Adding the Printer4Lazarus package to your project requirements

The Printer4Lazarus package defines a basic printer and provides platform independent printing. The following can thus be used on various platforms.

In the Lazarus IDE, do the following:

    In the Project menu, click Project Inspector. A window is shown with a tree view, one of the branches is named Required Packages. By default, the Required Packages branch shows the LCL package.
    Click the Add button, the button with the plus sign at the top of the window.
    Open the New Requirements page.
    From the Package Name list box, select Printer4Lazarus.
    Click OK.
    Printer4Lazarus is now shown in the Required Packages branch.

Adding the Printers unit to the uses section of your unit"
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 13, 2015, 12:04:01 pm
Non so che dire ieri sera avevo fatto questo controllo ed era già presente; ora vado a rivedere e non c'è piu', in ogni caso l'ho ri aggiunta e ora funziona, forse l'ho cancellato per errore.
Ciao
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 18, 2015, 02:51:18 pm
Ritorno al problema di partenza, cioè una volta che il mouse fa click su una cella cambiarne il colore, ho provato in vari modi ma niente (mi manca proprio un manuale anche per le cose semplicissime)
Codice: [Seleziona]
procedure TTfcancella.GrigliaClick(Sender: TObject);
begin
Griglia.Canvas.Brush.Color := clYellow;
end;
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 18, 2015, 04:34:41 pm
Forse ho capito.
Imposta la proprietà della griglia con "goRowSelect" a true.
In questo modo seleziona tutta la riga e non solo la cella che vai a cliccare.
Ottieni in questo modo che tutta la riga "cambia colore". Quello della selezione.

Stilgar
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 19, 2015, 09:47:39 am
Non lo trovo  :'( :'(
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Stilgar - Gennaio 19, 2015, 01:08:10 pm
Espandi Options

Stilgar
Titolo: Re:StringGrid
Inserito da: Nicola - Gennaio 19, 2015, 02:04:52 pm
Grazie, fatto!!!  8)