Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: Nicola - Dicembre 22, 2014, 06:22:01 pm

Titolo: Casella Edit
Inserito da: Nicola - Dicembre 22, 2014, 06:22:01 pm
Non capisco perchè il compilatore mi segnala questo errore : "uinserimento.pas(64,48) Error: Identifier not found "TeData"
la casella edit mi sembra correttamente dichiarata infatti all'evento on change la trova; quando però provo ad utilizzarla nella procedura inseriscicespiti è come se non esistesse; ovviamente mi segnala errore anche per le altre 3 seguenti; help non ne esco
grazie

Codice: [Seleziona]
unit Uinserimento;

{$mode objfpc}{$H+}

interface

uses
  Classes, SysUtils, FileUtil, Forms, Controls, Graphics, Dialogs, StdCtrls;
const
  nomefile='Cespiti.dat';
type
  cespite =      record
    datafatt:string[10];
    numfatt:string [10];
    costo:integer;
    quota:integer;
                  end;


  { TFInserimento }

  TFInserimento = class(TForm)
    TeQuota: TEdit;
    Tecosto: TEdit;
    TeNumero: TEdit;
    TeData: TEdit;
    Tbinseces: TButton;
    Label1: TLabel;
    Label2: TLabel;
    Label3: TLabel;
    Label4: TLabel;
    procedure TeDataChange(Sender: TObject);
  private
    { private declarations }
  public
    { public declarations }
  end;

var
  FInserimento: TFInserimento;

implementation

{$R *.lfm}


{ TFInserimento }

procedure TFInserimento.TeDataChange(Sender: TObject);
begin
  showmessage (TeData.Text);
end;
procedure inseriscicespiti;
var ce:cespite;
    s:string;
    fileces: file of cespite;
  begin
  s:=''; ce.datafatt:='';ce.numfatt:='';ce.costo:=0;ce.quota:=0;
  chdir ('c:\prova\files');
  assignfile (fileces, nomefile);
  if FileExists (nomefile) then begin
                            reset (fileces);
                            seek(fileces,filesize(fileces));
                            ce.datafatt:=TeData.Text;
                            ce.numfatt:=TeNumerofattura.text;
                            ce.costo:=TeCosto.text;
                            ce.quota:=Tequota.text;



                            closefile (fileces);
                            end;

  end;
end.
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Legolas - Dicembre 22, 2014, 06:36:20 pm
Questione di namespace: o dichiari la procedura interna alla unit o nella procedura inseriscicespiti fai riferimento alla unit.

Codice: [Seleziona]
unit Uinserimento; 

...

TFInserimento = class(TForm)
...
end;

procedure inseriscicespiti;
...


procedure TFInserimento.inseriscicespiti;
begin
...
end;




oppure

Codice: [Seleziona]
unit Uinserimento; 

...

TFInserimento = class(TForm)
...
end;

...


procedure inseriscicespiti;
begin
...

  ce.datafatt:=Uinserimento.TeData.Text;
  ce.numfatt:=Uinserimento.TeNumerofattura.text;
  ce.costo:=Uinserimento.TeCosto.text;
  ce.quota:=Uinserimento.Tequota.text;
...

end;



Quanto detto salvo boiate che posso aver scritto, causa stress e lontananza dal compilatore :)
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Nicola - Dicembre 22, 2014, 06:45:19 pm
Funziona (ho provato con la due); dire grazie è poco, sono due ore che ci sbatto la testa;
 ;D ;D
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Legolas - Dicembre 22, 2014, 07:31:51 pm
Figurati :)

Ho dimenticato però di dire che la prima soluzione sarebbe meglio, sia stilisticamente che come "mantenibilità" del codice
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Nicola - Dicembre 22, 2014, 10:48:24 pm
Il problema è.. che non ho capito molto la prima soluzione  :'(
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Stilgar - Dicembre 23, 2014, 09:13:29 pm
Ciao.
Quello che intende Nomore è trasformare la procedura in medodo.
L'idea è fare un metodo che viene richiamato dentro la classe (TFInserimento). In questo modo sono metodi che possono usare tutti gli attributi della classe stessa e non impazisci. Senza combiare di molto il codice che hai scritto.

Come ti diceva dentro la procedura usavi gli attributi della classe senza far capire al compilatore che volevi usare le "cose" della TFInserimento.

Eventualmente, potresti passare alla procedura la tua istanza e usare quella (sempre per pulizia di codice e separazione delle competenze)

Codice: [Seleziona]

TFInserimento = class(TForm)
...
end;

procedure inseriscicespiti(sourceForm : TFInserimento);
begin
ce.datafatt:=sourceForm .TeData.Text;
....
end;

Onestamente credo che la riga
Codice: [Seleziona]
ce.datafatt:=Uinserimento.TeData.Text;
così com'è possa dare qualche errorino in compilazione ;)

Credo che nomore intendesse :
Codice: [Seleziona]
ce.datafatt:=FInserimento.TeData.Text;

Solo che usa una variabile globale. Un domani usi due istanze diverse della form d'inserimento e casca il palco ;)

PS:
In genere, all'inizio delle "parole" si mette un T o una I per "dichiarare" che si parla di un Tipo o di una Interfaccia.
Usare le T per gli attributi, a chi è abituato a leggere codice "borland style" crea qualche problema in più nella lettura e comprensione del codice.


Stilgar
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Nicola - Dicembre 23, 2014, 10:24:43 pm
Ho letto la risposta e ti ringrazio per la pazienza; mi riprometto di studiarla con calma; il fatto è che provengo da programmazione pascal ancora sotto dos e praticamente antecedente al TP7 e a tutta la parte grafica ed oggetti; per 20 anni circa (per motivi di tempo e lavoro, in tutt'altro settore), ho completamente abbandonato la programmazione.
Ora vorrei (anzi voglio) riprendere quella che era una passione iniziando con programmini semplici (che mi servono per lavoro) e che sicuramente non daranno altra utilità se non ... a me (lungi per ora dal proporre software a terzi). Ho quindi alcuni ostacoli quali la parte grafica (le form per intenderci e tutto quello che viene abbinato, caselle di edit, label combobox ecc..), e la parte dedicata alla programmazione ad oggetti. Quindi le mie domande saranno purtroppo banali (rispetto alla conoscenza media che leggo negli altri post); vi ringrazio in ogni caso per l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Grazie
Dimenticavo "Te" stava per "Text Edit" mi sembrava che Camusso nelle sue videolezioni suggerisse appunto di inserire tali abbreviazioni nella dichiarazione del Name dell'oggetto.
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Stilgar - Dicembre 27, 2014, 12:54:45 pm
Nessun problema.
Per gli edit box uso "edt" come prefisso, così rispetto lo stile di codifica.
Per il resto siamo qui apposta. :-)

Stilgar
Titolo: Re:Casella Edit
Inserito da: Nicola - Dicembre 30, 2014, 10:50:24 am
ok vada per edt, mi sembra piu' "useful" buon fine anno  ;)