I seguenti pacchetti non sono stati caricati:
pl_shapespak
pl_bgracontrols
Vedi progetto -> Analizzatore progetti
{$IFDEF Windows}
uses
Windows, Classes, SysUtils, FileUtil, LResources, Forms, Controls, Graphics,
Dialogs, ExtCtrls, Buttons, StdCtrls, ComCtrls, Spin, FileCtrl, EditBtn,
ShellCtrls, LazHelpHTML, ColorBox, BGRAButton, BGRAPanel, BGRAImageButton,
BGRALabel, BGRAImageList, BGRABitmap;
{$ELSE}
uses
Classes, SysUtils, FileUtil, LResources, Forms, Controls, Graphics,
Dialogs, ExtCtrls, Buttons, StdCtrls, ComCtrls, Spin, FileCtrl, EditBtn,
ShellCtrls, BGRAButton, BGRAPanel, BGRAImageButton, BGRALabel, BGRABitmap;
{$ENDIF}
Unit1.pas(2832,29) Error: Identifier not found "COLORREF"
Rispondo a tutti e 2 ...
Per togliere quei pacchetti, devi andare in Progetto ==> Analizzatore progetti.
Vedrai una struttura ad albero con, nella parte bassa, i 2 pacchetti incriminati. Clicchi sul primo e poi sul simbolo "-" nella toolbar in alto. Poi fai lo stesso col secondo.
In questo modo hai tolto la dipendenza da quei 2 pacchetti.
Analogamente dovresti aggiungere la dipendenza a BGRAControls, visto che il tuo progetto ne ha bisogno.
Per farlo, sempre dall'analizzatore progetti, clicchi sul simbolo "+", poi clicchi sulla scheda "Nuovo requisito" e poi in "Nome pacchetto", scegli il tuo pacchetto (Prima BGRAControls e poi BFGRABitmap).
Io ho fatto tutto questo, ma quando cerco di compilare, mi da questo errore:Codice: [Seleziona]Unit1.pas(2832,29) Error: Identifier not found "COLORREF"
Ciao, Mario
, LCLType, LCLIntf
const
{$IFDEF Windows}
PChar = '\';
{$ELSE}
PChar = '/';
{$ENDIF}
const
{$IFDEF Windows}
NewLineChar = #13#10;
{$ELSE}
NewLineChar = #10;
{$ENDIF}
const
{$IFDEF Windows}
MaxLarghSchermo=1024;
MaxAltSchermo=768;
{$ELSE}
MaxLarghSchermo=1280;
MaxAltSchermo=1024;
{$ENDIF}
Ho semi-risolto il problema precedente aggiungendo queste costanti:Codice: [Seleziona]const
{$IFDEF Windows}
MaxLarghSchermo=1024;
MaxAltSchermo=768;
{$ELSE}
MaxLarghSchermo=1280;
MaxAltSchermo=1024;
{$ENDIF}
e sostituendo 768 e 1024 all'interno del sorgente con le costanti valorizzate.
Dopo la modifica, riuscivo a vedere tutto, ma quando cliccavo su "continua" relativo alla partita, il programma andava in crash.
Se mi posso permettere, vorrei farti qualche consiglio sullo stile di programmazione:
- cerca di usare meglio l'indentazione nei sorgenti: alcuni blocchi di if, while, ecc si leggono veramente a fatica
- abituati ad usare le costanti quando devi mettere in più punti del progetto lo stesso valore: nel fare le sostituzioni di 768 e 1024, mi sono capitati dei pezzi di codice in cui usi 1024 che però non ha niente a che fare con la dimensione del video. Usando el costanti come nel pezzo che ti ho messo qui sopra, se un domani vuoi impostare il default della larghezza a 1200 invece di 1024, ti basta modificare una costante e ti eviterai la fatica di entrare nel merito dei singoli numeri sparsi per il progetto.
Ciao, Mario
Il progetto calcio4ever2012 ha sollevato una eccezione di classe 'External: SIGSEGV'.
At address 45AE29