Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: nomorelogic - Aprile 18, 2014, 12:35:14 pm
-
mi sto cimentando nell'installazione manuale da subversion
credo di esserci riuscito ma alla fine dell'installazione non ho il compilatore che si chiama fpc ma ppc386 (lo sto facendo su un sistema a 32 bit).
Non capisco il motivo, è per evitare conflitti con il compilatore di sistema o che altro?
Posso usare ppc386 indifferentemente da fpc (se fosse della stessa versione)?
-
Il ppc386 è il backend del compilatore FPC. Infatti poi dovresti usare fpc (e non direttamente ppc386) per la compilazione delle unit. Se alla fine, non hai fpc.exe compilato, c'è un problema.
Hai usato una guida o un tool, tipo questo http://forum.lazarus.freepascal.org/index.php/topic,15919.0.html ?
-
mi sto cimentando nell'installazione manuale da subversion
credo di esserci riuscito ma alla fine dell'installazione non ho il compilatore che si chiama fpc ma ppc386 (lo sto facendo su un sistema a 32 bit).
Non capisco il motivo, è per evitare conflitti con il compilatore di sistema o che altro?
Posso usare ppc386 indifferentemente da fpc (se fosse della stessa versione)?
Stai parlando di Linix, giusto?
Vado a memoria perché sono al lavoro e Linux lo uso a casa, ma fpc dovrebbe essere un semplice link simbolico a ppc368.
Ciao, Mario
-
si sto parlando di linux x86
la guida che seguo è questa
http://www.stack.nl/~marcov/buildfaqold/#x1-160001.3.3 (http://www.stack.nl/~marcov/buildfaqold/#x1-160001.3.3)
se lancio ppc386 ottengo l'output del compilatore fpc 2.7.1 ma non so perchè non ho fpc da nessuna parte :(
-
Ciao, ho provato a guardare, io ho installato fpc partendo dai .deb, alla fine fpc è un link simbolico, posizionato sotto /usr/bin/ che, alla fine di vari passaggi, punta al compilatore vero e proprio.
Ciao, Mario
-
Sul wiki ho trovato questo:
To run fpc, ~/bin must be in PATH environment variable. Usually it is there by default. You also must add path ~/lib/fpc/2.7.1 to PATH because the actual compiler binary is located there. Most Linux systems now use bash shell and this configuration can be added to ~/.bashrc (a hidden file again)
http://wiki.lazarus.freepascal.org/Getting_Lazarus#Compiling_and_installing_FPC
-
intanto grazie a tutti per l'aiuto ;)
il mio problema è che ogni volta che ho installato free pascal ho sempre avuto da qualche parte il compilatore che si chiama fpc.
In effetti è sempre stato un problema di path.
Installando invece dai sorgenti scaricati dal repository subversion (e non una tarball o un .deb dei sorgenti), quando costruisco il compilatore non mi viene costruito "fpc" ma "ppc386".
Probabilmente devo fare un link simbolico come suggerisce bonmario.
-
Onestamente mi sembra strano. Su windows, utilizzando fpcup ho scaricato e compilato il branch trunk di svn (2.7.1). Alla fine nella cartella, c'è anche l'eseguibile fpc.
In ogni caso, stasera o domani dovrei reinstallare linux, quindi posso provare a scaricare e compilare manualmente fpc. Poi ti dico. ;)
-
ok, fammi sapere anche che guida hai usato :)