Italian community of Lazarus and Free Pascal
Programmazione => Generale => Topic aperto da: schumi - Febbraio 12, 2014, 07:17:42 pm
-
qualcuno ha un esempio facile facile di come creare un treeview con dati annessi, ovvero carico l'albero con le descrizioni e un codice (stringa o numero) per poter fare una ricerca nel DB.
nel forum ufficiale ho trovato qualcosa con AddChildObject ma non ho capito bene come funziona, non volevo perderci troppo tempo a smanettare.
spero di essermi spiegato.
ciao
-
Hai già dato un occhiata qui?
http://www.lazaruspascal.it/index.php?page=38
-
si, però qui cerchi nella tabella con la descrizione, io avrei bisogno di un codice univoco, per capirsi mettiamo di avere un menù come questo:
Clienti
-inserisci
-modifica
-elimina
Fornitori
-inserisci
-modifica
-elimina
il tutto partendo da 2 tabelle
tab1
1 Clienti
2 Fornitori
tab2
1 inserisci
2 modifica
3 elimina
come faccio a capire se sono posizionato su Clienti/modifica o Fornitori/modifica?
ci sarei riuscito utilizzando la posizione però non mi piace come sistema, se posso preferisco caricare nel treeview anche il codice e poi riutilizzarlo per fare una ricerca.
grazie
-
Perchè non provi VirtualTreeView? In questo modo, potrai decidere per ogni nodo cosa possa contenere (in questo caso un record con 2 campi: descrizione e codice univoco).
http://wiki.freepascal.org/VirtualTreeview
-
per il momento avevo risolto con un array dove salvo il progressivo dell'albero (AbsoluteIndex), pero appena ho un po' di tempo approfondisco VirtualTreeView.
grazie