Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Generale => Topic aperto da: iron - Gennaio 02, 2014, 05:42:53 pm

Titolo: fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 05:42:53 pm
salve amici..sapreste dirmi cosa non va in questo sorgente??
Titolo: Re:fpc
Inserito da: xinyiman - Gennaio 02, 2014, 05:46:51 pm
Che errore ti restituisce? Allega il sorgente non l'immagine così possiamo testarla
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 05:53:14 pm
(* Stampa dei primi N numeri naturali (N letto da tastiera) con a fianco
   i rispettivi quadrati e cubi  *)

program potenze;
(* NOTA: provate prima il programma senza indicare qui sotto la unit newdelay
   nella sezione uses; solo se otterrete il messaggio di errore
   'run time error 200' ne avrete realmente bisogno (Š un problema noto del
   Turbo Pascal); sul mio sito www.camuso.it troverete la newdelay.tpu
   (per chi usa turbo pascal 7) e la newdelay.pas (da compilare con altre
   versioni del Turbo Pascal) per ottenere sempre newdelay.tpu;

   la new delay.tpu pu• essere copiata ogni volta (scomodo) nella cartella
   che contiene il sorgente pascal che la usa; oppure (molto meglio) copiata
   una volta sola in una cartella a vostra scelta, il cui percorso deve
   essere per• indicato con il comando del menu Turbo Pascal
   'Options/directories': nella prima casella scrivete (o aggiungete
    separando con un punto e virgola) il percorso di questa cartella;

   e' normale che in partenza il programma stampi 'crt ini bug trapped!':
   e' la conferma che la newdelay sta funzionando! E' sufficiente iniziare
   il proprio programma con clrscr per cancellare lo schermo ...

   attenzione: la newdelay deve essere indicata *prima* di crt

   esiste anche una VIDEOLEZIONE preparata da me e che pu• essere trovata
   sempre sul mio sito (il titolo Š: ambiente di lavoro turbo pascal) *)

uses
  newdelay, crt;

var
  i: integer;   (* contatore ciclo *)
  n: integer;   (* qui viene memorizzato il numero letto da tastiera *)

begin
  clrscr;  (* cancello lo schermo *)

  write('Fino a che numero devo arrivare? -> ');
  readln( n );

(* PRIMA SOLUZIONE *)
  writeln('PRIMA SOLUZIONE');

  for i := 1 to n do
    writeln( i, ' ', i*i, ' ', i*i*i );

  writeln('--------------------------');
  writeln;


(* SECONDA SOLUZIONE (sfrutta l'operatore sqr che calcola il quadrato *)
  writeln('SECONDA SOLUZIONE');

  for i := 1 to n do
    writeln( i, ' ', sqr(i), ' ', sqr(i)*i );

  writeln('--------------------------');
  writeln;


(*  TERZA SOLUZIONE
    allinea i numeri usando gotoxy(colonna, riga) per posizionare il
    cursore alla colonna/riga dello schermo desiderata;

    whereY e' una funzione che restituisce il numero di riga dove si
    trova il cursore; quindi gotoxy(7, whereY) significa colonna 7,
    non muoverti dalla riga su cui ti trovi ...*)
  writeln('TERZA SOLUZIONE');

  for i := 1 to n do
  begin
    write( i );
    gotoxy(7,whereY); write( sqr(i) );
    gotoxy(14,whereY); writeln( sqr(i)*i )
  end;

  writeln('--------------------------');
  writeln;

  writeln('Programma terminato. Premere INVIO per continuare...');
  readln; (* per dare il tempo di leggere il messaggio *)
Titolo: Re:fpc
Inserito da: xinyiman - Gennaio 02, 2014, 05:57:45 pm
Perdonami Iron, prendi il sorgente che hai messo come immagine e lo copi tale e quale qui sopra.
Titolo: Re:fpc
Inserito da: xinyiman - Gennaio 02, 2014, 06:02:35 pm
Guarda che non ti compila perchè probabilmente non hai il file   newdelay.pas nella stessa cartella del tuo sorgente. Comunque se elimini la libreria dalla sezione uses

da così

uses
  newdelay, crt;

a così

uses
       crt;

Funziona tutto
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 06:04:38 pm
no xini ...la newdelay a me non funziona basta solo metterci crt
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 06:05:52 pm
program Numeri;(*stampa dei numeri naturali con nu
 uses crt;

 var n,i:integer;
 riga,colonna:integer;(*n memorizza numero letto d
begin
  clrscr;
  write('fino a che numero intendi contare...?');
  readln(n);
    for i := 1 to n do
     begin
     write(i);
     gotoxy( 7,whereY );write(sqr(i));
     gotoxy( 14,whereY );writeln(sqr(i)*i);
     end;

  end;
  writeln('yyy');
  writeln;

  writeln('premi INVIO per continuare...');
  readln;

end.
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 06:07:36 pm
questo e piu leggibile..
Titolo: Re:fpc
Inserito da: xinyiman - Gennaio 02, 2014, 06:10:14 pm
Semplicemente perchè c'è un "end;" di troppo, prova a commentarlo come faccio io qui sotto


Codice: [Seleziona]
program Numeri;
 uses crt;

 var n,i:integer;
 riga,colonna:integer;
begin
  clrscr;
  write('fino a che numero intendi contare...?');
  readln(n);
    for i := 1 to n do
     begin
     write(i);
     gotoxy( 7,whereY );write(sqr(i));
     gotoxy( 14,whereY );writeln(sqr(i)*i);
     end;

  //end;
  writeln('yyy');
  writeln;

  writeln('premi INVIO per continuare...');
  readln;

end.
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 06:12:48 pm
riprovo a correggerlo
Titolo: Re:fpc
Inserito da: iron - Gennaio 02, 2014, 06:19:06 pm
da stamattina perdevo i sensi e non riuscivo a capire non sono pratico a commentare e non mi accorgo ...ho pensato che servisse quell end.. scusatemi...sono i miei primi pasticci..
Titolo: Re:fpc
Inserito da: xinyiman - Gennaio 02, 2014, 06:32:53 pm
Vai tranquillo  :)


Per tua info si commenta così

//commento numero 1, commenta solo la riga

/*Commento numero 2, commenta da delimitatore a delimitatore*/

(*Commento numero 3, commenta da delimitatore a delimitatore*)