Italian community of Lazarus and Free Pascal

Programmazione => Lazarus e il web => Topic aperto da: xinyiman - Dicembre 15, 2011, 04:35:59 pm

Titolo: Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Dicembre 15, 2011, 04:35:59 pm
Prima opzione
http://z505.com/cgi-bin/powtils/docs/1.6/idx.cgi?file=generalindex

Seconda opzione
http://motaz.freevar.com/freespider.htm

Qualcuno li ha mai usati?
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: Microges2000 - Dicembre 16, 2011, 02:14:04 pm
Il primo sembra interessante, credo che gli daro' un'occhiata.
Grazie
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Dicembre 16, 2011, 02:39:48 pm
Figurati, se ti va dopo che hai approfondito l'argomento puoi fare un How To sull'argomento!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: Loryea - Dicembre 16, 2011, 06:39:12 pm
Forse ci vorrebbe una categoria Pub.
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Dicembre 17, 2011, 12:04:31 am
Già c'è!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 10, 2012, 02:14:30 pm
Prima opzione
http://z505.com/cgi-bin/powtils/docs/1.6/idx.cgi?file=generalindex

Seconda opzione
http://motaz.freevar.com/freespider.htm

Qualcuno li ha mai usati?


ciao, come mai extpascal non fa parte delle opzioni?
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 10, 2012, 02:33:18 pm
Lo può diventare, infatti in questo 3d si segnalano le varie opzioni! Io ultimamente mi stò divertendo con Free Spider! Infatti ho già scritto diversi articoli al riguardo!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 10, 2012, 04:05:48 pm
li ho letti in quanto ho dato un'occhiata a FreeSpider anche io in passato e mi è sembrato un tool veramente interessante :)
credo che ExtPascal (che poi è Ext JS) abbia dalla sua dei componenti molto più avanzati (le griglie sono fantastiche) ma non mi convincono alcune cose. non ho ad esempio capito se si è costretti a realizzare un portale "window oriented" o se si possono realizzare anche portali "tradizionali".
poi c'è il discorso della configurazione del web server per far funzionare il FastCGI, questo potrebbe essere un limite in alcuni casi.
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 11, 2012, 02:05:31 pm
...bello, parlaci un po dei componenti a cui fai riferimento.
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 11, 2012, 03:12:21 pm
ai tempi in cui mi ero interessato c'era la versione 3 di ext js, ora sono alla 4, non so ancora quali sono le migliorie apportate ma ho fortunatamente ritrovato un paio di link molto interessanti

per le griglie, dai un'occhiata a questo link
http://www.sencha.com/products/extjs/examples/
si tratta di una demo di ext js e non di ext pascal, ma poco importa, sono griglie ottenibili anche con ext pascal:
- possibilità di ridimensionare l'ampiezza delle colonne
- possibilità di spostare le colonne
- l'ordinamento dei record presenti nella griglia è modificabile semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna
- spostando il mouse nell'area di intestazione di una colonna, appare anche un bottone per customizzare la griglia: a parte le due voci a menù per l'ordinamento ascendente e discendente, troviamo anche la possibilità di mostrare/nascondere le colonne a piacimento...
nulla di fantascientifico ovviamente, ma su un browser non è che si incontrano spesso queste cose :)

tra le demo messe a disposizione di ext pascal invece, si può vedere questo link
http://prime.fmsoft.net/demo/ucdemo.dll
vale la pena di perderci un po' di tempo a vedere, controllo per controllo, come risponde...
da notare poi la possibilità di vedere il .pas ed il .dfm

altra chicca, da rimanerci male, un GUI designer online fatto con questa tecnologia:
http://www.projectspace.nl/

Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 11, 2012, 03:29:16 pm
cavolo, da paura! Sembra roba eccezzionale. Ora mi ci butto a capo fitto. Tu hai voglia di scrivere qualcosa al riguardo?!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 11, 2012, 03:49:33 pm
dovrei rivedermi un po' il tutto prima, al tempo avevo fatto delle prove con delphi ma se c'è da scrivere qualcosa avrebbe senso farlo se le provo con lazarus... 
diciamo che si potrebbe fare ma ho bisogno di un po' di tempo :)

bisognerebbe poi anche dare un'occhiata alla licenza ed alle problematiche del web server ma, in fondo... questo è anche il bello delle prove, no? :D
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 11, 2012, 03:52:40 pm
Già...mi faresti veramente un grande favore. Perchè voglio fare un progetto (web) con lazarus e non voglio fare troppi errori in fase di partenza (errori di scelte si intende). Visto che hai già sbattuto il naso al riguardo sai dirmi se è facile da usare ExtPascal?
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 12, 2012, 09:05:57 am
come ti dicevo l'ho provato con delphi e li non è stato difficile installare il tutto e fare 2 prove.
però onestamente  non sono andato a fondo e quindi non so dirti se ci sono problemi specifici o no.
visti i risultati ottenibili e la semplicità del codice pascal però... una chance sembra meritarla

sono tornato comunque a dare un'occhiata in giro ed ho trovato un po' di cose interessanti:
in alcuni casi il motore di ExtPascal sembra avere dei memory leaks ma ci stanno già lavorando
è uscito, recentemente kitto, che poggia su ExtPascal e sembra che renderà il lavoro veramente più leggero e piacevole
http://code.google.com/p/kitto/
attualmente kitto sembra funzionare solo da delphi 2010 in su ma non è escluso che le cose non possano cambiare
da un'occhiata anche tu http://groups.google.com/group/extpascal

kitto o non kitto, se sistemano i memory leaks secondo me è uno strumento interessante.
questi giorni mi darò un'occhiata anche alle licenze così da avere le idee un po' più chiare.

nel frattempo puoi dirmi, anche per sommi capi, che tipo di applicazione deve venir fuori?

Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 12, 2012, 09:20:23 am
Un software online per la gestione delle gare di arti marziali!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 12, 2012, 09:26:13 am
Quando hai approfondito quello che dicevi qui sopra, ti va di aprire un 3d nella sezione "Lazarus e il web" in cui spieghi un po' il discorso?!

Comunque si sembrerebbe che kitto funziona solo su delphi...peccato!
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: nomorelogic - Marzo 12, 2012, 10:46:46 am
intendi le licenze che girano intorno al discorso ExtJs e ExtPascal?
volentieri
Titolo: Re:Lazarus e la programmazione web
Inserito da: xinyiman - Marzo 12, 2012, 11:11:53 am
Si esatto!